Lo Xiaomi Redmi Note 12 è uno smartphone lowcost creato dal brand per soddisfare le esigenze anche di coloro i quali non hanno un budget di spesa molto alto. Il telefono in questione, infatti, appartiene alla categoria di dispositivi che rientrano in una fascia di prezzo bassa.
Il suo costo può variare a seconda del sito o del negozio presso il quale lo si intende acquistare. Diciamo, però, che in media esso oscilla attorno ai 160 euro. Malgrado questo, però, i servizi offerti sono giusti per il suo costo. Vediamo tutti i dettagli.
Dettagli e scheda tecnica dello Xiaomi Redmi Note 12
Tra i punti di forza dello Xiaomi Redmi Note 12 vi è lo schermo, che risulta essere piuttosto grande e con una visuale ottima. Anche la batteria non è affatto male, in quanto ha una durata notevole. Ma la vera chicca di questo telefono risiede nel comparto fotografico. Al suo interno, infatti, è presente un sensore che, solitamente, è inserito i dispositivi appartenenti ad una fascia di prezzo decisamente più elevata.
Entrando nel dettaglio, vediamo che il display è un AMOLED da ben 6,67″. Le sue dimensioni piuttosto grandi lo rendono ottimo per poter vedere anche film e serie tv direttamente dal cellulare. Per quanto concerne il processore, invece, esso è lo Snapdragon 4 Gen 1. La RAM è di 4GB, mentre lo spazio di archiviazione interna è di 128GB. Questa è una delle versioni più potenti dal punto di vista della memoria.
Comparto fotografico, batteria e costi
Passando al comparto fotografico, che come già accennato è davvero potente, esso è caratterizzato da ben tre obiettivi. Il sensore principale è da 50 MP, e consente di effettuare degli scatti nitidi in qualunque tipo di condizione, sia di giorno sia di notte. A seguito, poi, c’è un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un obiettivo marco da 2 MP. Per quanto riguarda, invece, la fotocamera frontale, quella utilizzata per fare i selfie, essa è da 8 MP.
Anche la batteria è decisamente competitiva per quanto riguarda le offerte di mercato. Essa, infatti, è da 5000 mAh. Questo sistema di ricarica assicura un’autonomia del dispositivo per più giorni in caso di utilizzo normale. Inoltre, è presente anche la ricarica rapida da 33W, la quale consentirà di avere il 100% di autonomia in poco più di un’ora. Per il momento, il prezzo più economico è quello di Amazon, in cui il telefono in questione è venduto a 162,03 euro.