A partire dal giorno 1° marzo 2023, tutti i nuovi clienti Fastweb hanno accesso all’offerta denominata Fastweb Mobile Maxi. La promozione può essere attivata, indistintamente, da tutti i nuovi clienti, sia con portabilità del proprio numero di telefono sia richiedendo una nuova numerazione.
I canali per poter procedere all’attivazione sono molteplici, tra cui quelli online e presso i rivenditori autorizzati. A seconda di quello prescelto, però, ci saranno dei costi da pagare. Ad ogni modo, vediamo tutti i servizi previsti da questa promozione e quali sono le novità rispetto alla versione precedente.
Dettagli e costi della Fastweb Mobile Maxi
La nuova versione della Fastweb Mobile Maxi consente ai nuovi clienti di poter avere un maggiore numero di giga rispetto alla precedente. Fin a poco tempo fa, infatti, solo i clienti che avevano una convergenza con la rete fissa avevano la possibilità di usufruire di un numero di giga pari a 300. A partire dal 1° marzo, però, questa regola è cambiata. Adesso, infatti, non c’è bisogno di avere anche una linea fissa per poter godere di tutti i vantaggi della promozione in questione.
La Fastweb Mobile Maxi ha un costo mensile pari a 11,95 euro e può essere rinnovata sia mediante credito telefonico, sia in modalità automatica su conto corrente o carta di credito. I servizi inclusi, invece, sono i seguenti:
- minuti illimitati verso tutti i numeri di rete mobile e fissa nazionale;
- minuti internazionali verso alcune destinazioni estere. Per conoscere l’elenco completo si consiglia di visitare direttamente il sito del brand;
- 100 messaggi verso tutti i numeri telefonici nazionali;
- 300 giga di traffico internet alla massima velocità del 4G.
Come attivare l’offerta e altre informazioni utili
Come già anticipato, la promozione può essere attivata sia online, sul sito del brand o attraverso il servizio clienti, oppure direttamente dal vivo presso i rivenditori autorizzati. Nel primo caso, i clienti dovranno versare un contributi iniziale di 21,95 euro. Questo costo comprende il pagamento del primo mese anticipato di offerta e il costo di 10 euro per la nuova SIM.
Nel caso in cui si scelta il secondo metodo, invece, il costo da pagare sarà di 22 euro. 12 euro saranno per la prima ricarica, mentre 10 euro per la nuova scheda telefonica. I giga sono fruibili anche in Roaming nei paesi dell’Unione Europea. Se il cliente dovesse terminare anticipatamente i messaggi, prima della scadenza mensile, andrà a pagare 5 centesimi per singolo SMS inviato. Se, invece, dovesse superare la soglia di giga, allora potrà scegliere se bloccare la navigazione o continuare ad usare internet attivando delle opzioni aggiuntive.