Da qualche giorno Samsung ha lanciato il suo nuovo top di gamma, stiamo parlando del Samsung Galaxy S23 Ultra. Si tratta di uno smartphone appartenente alla categoria costosa del brand, sta di fatto che il costo del telefono è decisamente elevato.
Ad ogni modo, altrettanto da top di gamma sono le sue prestazioni, sia per quanto riguarda l’hardware sia il software sia in merito al comparto fotografico. Vediamo, dunque, nel dettaglio tutte le caratteristiche.
Scheda tecnica e costi del Samsung Galaxy S23 Ultra
Il nuovo Samsung Galaxy S23 Ultra è attualmente il miglior Android presente in circolazione. Si tratta di un cellulare che ha un costo che oscilla tra i 1.479 euro per la versione da 256GB con 8GB di RAM e si arriva a 1.899 con la 1 terabyte e 12GB di RAM. Ricordiamo che esiste anche una variante intermedia da 512GB con 12GB di RAM. Per quanto riguarda il display, esso è un Dynamic AMOLED 2X da 6.8″ con risoluzione QHD+. Il processore è lo Snapdragon 8 Gen 2.
Il sistema operativo a bordo di tale dispositivo è Android 13, inoltre, tale telefono ha anche l’opzione con S-Pen integrata. Altro elemento decisamente degno di nota riguarda la batteria. Essa è da 5000 mAh, con carica cablata a 45W. Questo sistema consente al dispositivo di arrivare a sera, in una situazione di forte stress, al 15% o 20% di batteria residua. Nelle giornate più tranquille, infatti, arriva a consumare solo la metà della batteria disponibile.
Fotocamera e altri dettagli dello smartphone
Il comparto fotografico è sicuramente tra le eccellenze di questo dispositivo. In merito agli obiettivi frontali, il Samsung Galaxy S23 Ultra gode di un obiettivo principale da 200 MP. A corredo, poi, è presente una camera ultra-grandangolare da 12MP e due teleobbiettivi, uno è da 3X e l’altro da 10X. Il comparto fotografico anteriore, invece, è caratterizzato da un solo obiettivo da 12 MP. Tutte queste caratteristiche consentono al cellulare di garantire delle ottime foto, sia di giorno sia di notte, grazie all’opzione astro fotografia.. Inoltre, lo zoom ottico a 10X consente di vedere foto nitide anche a grandi distanze.
Lo smartphone in questione, naturalmente, è abilitato alla connettività in 5G, WIFI 6E, Bluetooth 5.3, GPS, NFC, Samsung Pay e Android Auto. Il telefono, poi, dispone del comparto dual SIM, il quale accetta sia nanoSIM sia eSIM. Ricezione e audio sono tra i migliori in circolazione.