Xiaomi 12T PRO recensione: fotocamera da 200 MP e ottimo hardware

Xiaomi 12T PRO

Lo smartphone Xiaomi 12T PRO è un telefono cellulare della gamma Xiaomi che consente di conciliare qualità e prezzo. Si tratta di un dispositivi all’avanguardia, che rientra comunque in una fascia di prezzo alta.

Ad ogni modo, di tutta la linea, quelli con la T nel nome sono tra gli smartphone più abbordabili del brand. Vediamo, dunque, quali sono le caratteristiche e il costo di questo device.

Caratteristiche dello Xiaomi 12T PRO: estetica e fotocamera

Xiaomi 12T PRO è un cellulare di ultima generazione in grado di soddisfare, senza una spera esorbitante, le esigenze anche dei clienti più esigenti. Partendo subito dall’aspetto esteriore, esso è caratterizzato da un profilo in plastica, che lo rende più resistente, ma sicuramente meno bello esteticamente. Il display è un SuperAMOLED con risoluzione di di 2712 x 1220 pixel. All’interno della confezione c’è un alimentatore da 120 W, un cavo USB e una cover in silicone semirigida.

Il punto di forza di questo dispositivo sta sicuramente nel comparto fotografico. Nello specifico, infatti, tale cellulare gode di un obiettivo principale da ben 200 MP. Esso è accompagnato dal supporto di un altro obiettivo da 8 megapixel, uno grandangolare e uno da 2 megapixel. La fotocamera frontale, invece, è da 20 MP. I video si possono realizzare in 4K a 60 fps, ma questo solo dalla fotocamera principale.

Hardware, software, autonomia e prezzo del device

Da un punto di vista più tecnico, invece, lo Xiaomi 12T PRO presenta una parte hardware davvero all’avanguardia. A bordo, infatti, è presente un processore Snapdragon 8+ Gen 1 octa core da 3,19 GHz. Chiaramente, è disponibile anche la connessione in 5G. Inoltre, è presente anche un sensore di prossimità classico. La parte di vista software, invece, presenta un Android 12 e presenta una MIUI 13.

La batteria è da 5000 mAh, che rende questo smartphone altamente performante anche dal punto di vista della durata. Risulta presente anche un sistema di ricarica rapida da 120 W. Venendo al prezzo, infine, tale smartphone è solitamente venduto ad un costo che si aggira attorno agli 849 euro nella versione da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il costo, invece, sale leggermente per la versione da 12 GB di RAM e 256 GB di memoria, sta di fatto che esso costa 899 euro. Una tra le pecche di questo dispositivo risiede nel fatto che non dispone di un sistema di ricarica wireless. Per il resto, non sembra presentare grossi difetti.