Spesa online o in negozio? Ecco i pro e i contro

Negli ultimi anni molte persone hanno iniziato a fare la spesa online, inizialmente per via del lockdown, ma dopo è diventata un’abitudine comoda e pratica. C’è chi però sostiene che non sia soddisfacente come fare la spesa in negozio, in cui puoi vedere i prodotti da vicino e perderti tra le varie corsie, facendoti invogliare dalle offerte speciali. C’è inoltre una via di mezzo, ovvero quella di vedere l’anteprima del volantino coop su www.volantinofacile.it, selezionare i prodotti che ci interessano e andare a ritirare la spesa al supermercato più vicino.

Insomma, le soluzioni stanno aumentando per accontentare le esigenze di tutti e presentano vantaggi e svantaggi di diverso tipo. Spesso la scelta è soggettiva, perché ognuno ha uno stile di vita differente e può trovarsi meglio in un modo rispetto ad un altro, quindi è impossibile decretare quale sia il modo migliore per fare la spesa. In questo articolo vogliamo vedere quali sono i pro e i contro di fare la spesa online e in negozio, così da aiutare chi si trova in difficoltà per orari di lavoro difficili e poco tempo a disposizione.

Vantaggi della spesa online

La spesa online è diventata una soluzione comoda e pratica per molte persone, in cui è possibile ricevere i propri prodotti preferiti in diverse fasce orarie, a seconda della nostra disponibilità. Si tratta di un modo per andare incontro al cliente, ma è meglio affidarsi sempre ad applicazioni mobile sicure e consolidate.

Consegna e ritiro della spesa

Tra i benefici più grandi che si possono ottenere con la spesa online c’è il fatto che arriva direttamente al nostro domicilio, oppure possiamo andare a ritirarla presso un punto di ritiro. Possiamo quindi riempire il carrello comodamente da casa nostra, facendo arrivare la spesa il giorno che preferiamo in un orario specifico che scegliamo noi. Se ogni mese acquistiamo gli stessi prodotti, possiamo salvarci una lista della spesa personalizzata e far partire l’ordine in automatico, oppure aggiungendo qualche articolo extra, senza dover rifare l’ordine da capo ogni volta.

Nessuna pressione e zero stress

Quando acquistiamo articoli online non c’è nessuno che cerca di convincerci ad acquistare un certo prodotto o che ci mette pressione. Possiamo fare tutto con la massima tranquillità, non dovremo fare lunghe attese in cassa o stare in mezzo ad una folla. Grazie alle applicazioni mobile scegliamo i nostri prodotti e li inseriamo nel carrello con un semplice click, facendo il pagamento solo quando ci sentiamo sicuri a procedere.

Recensioni di prodotti a portata di mano

Il web è un mondo vasto, in cui si possono trovare recensioni di ogni tipo, anche dei prodotti che andremo ad acquistare. Abbiamo quindi tutto il tempo di valutare e di pensare se un articolo può fare o meno al caso nostro prima di inserirlo nel carrello. Possiamo consultare i pro e i contro di diversi marchi, visualizzare quali sono gli ingredienti (soprattutto se siamo intolleranti), i metodi di cottura e molto altro.

Vantaggi della spesa in negozio

Nonostante la spesa online sia comoda ed efficace, molte persone non riescono a rinunciare alla spesa tradizionale, che ti permette di vedere i prodotti prima di acquistarli, chiedendo informazioni all’addetto alle vendite o verificando con le proprie mani se un frutto è abbastanza maturo.

Poter vedere i prodotti

Le fotografie degli alimenti che vengono proposte nelle applicazioni online sono di alta qualità e rispecchiano la realtà, ma non è uguale a vedere un prodotto e poterlo toccare. Acquistare online certi articoli può essere rischioso perché non possiamo verificarne la qualità. Ci riferiamo ai cibi freschi, alla frutta e alla verdura di stagione, che può essere più o meno matura a seconda del periodo.

Gratificazione immediata

Quando acquistiamo prodotti in negozio, la gratificazione è immediata, perché abbiamo subito tra le mani ciò che vogliamo. Non ci sono costi di spedizione o diversi passaggi da fare, portiamo a casa con noi i nostri prodotti appena li acquistiamo. Se dobbiamo preparare un dolce per il weekend non possiamo aspettare, quindi l’unica soluzione è andare al supermercato più vicino.

Supporto delle imprese locali

Purtroppo le piccole imprese faticano ad avviare un’attività digitale, a volte non hanno le risorse o il tempo necessario. Fare acquisti in negozi specializzati vuol dire supportare le imprese locali, anche se questo vuol dire rinunciare alla comodità e al risparmio. Acquistare dalle piccole imprese vuol dire supportare l’economia locale del posto in cui viviamo e dare una mano alle persone, quindi c’è un valore aggiunto.