Per l’estate 2022, WindTre ha deciso di aggiornare il suo portfolio di offerte di telefonia mobile. Nello specifico, a partire dal 20 giugno, ha deciso di rendere disponibile due versioni della promozione chiamata Full 5G Summer Edition.
La prima è dedicata a chi preferisce rinnovare la promozione mediante credito residuo, mentre la seconda è per chi sceglie come modalità di rinnovo l’Easy Pay. Scopriamo, dunque, quali sono i dettagli e i costi di queste offerte del brand.
Le due offerte lanciate da WindTre per l’estate 2022
Con l’arrivo dell’estate gli operatori di telefonia mobile si attivano per rendere ancora più appetibili le promozioni. A partire dal 20 giugno, infatti, WindTre ha lanciato delle offerte dedicate all’estate 2022. Le offerte di cui andremo a parlare sono la Full 5G Summer Editione Easy Pay e Full 5G Summer Edition. Le promozioni in questione potranno essere attivate, salvo proroghe, entro e non oltre il 24 luglio 2022.
La versione dell’offerta con rinnovo automatico ha un costo mensile di 14,99 euro e include i seguenti servizi:
- chiamate illimitate verso tutti i numeri di rete mobile e fissa;
- 50 chiamate verso alcune destinazioni internazionali (si consiglia di visitare il sito del brand per conoscere l’elenco completo);
- 200 messaggi verso tutti;
- 150 giga, anche con la potenza del 5G laddove disponibile.
La promozione WindTre Full 5G Summer Edition tradizionale, invece, ha sempre un costo di 14,99 euro al mese, ma i servizi inclusi sono i seguenti:
- minuti illimitati verso tutti i numeri;
- 200 messaggi gratis verso tutti i gestori telefonici;
- 75 GB di traffico internet, anche in questo caso alla velocità del 5G dove possibile.
Altri costi e informazioni utili per nuovi e già clienti
I nuovi clienti che attiveranno la versione Easy Pay potranno scegliere se pagare in un’unica soluzione il costo di attivazione di 49,99 euro, o a rate. In questo caso è prevista una quota iniziale di 6,99 euro e rate di 1,80 euro per 24 mesi. Tale costo non dovrà essere pagato se l’offerta rimarrà attiva per almeno 24 mesi. In caso di recesso anticipato sarà necessario saldare il tutto prima di passare a nuovo operatore.
La versione su credito residuo, invece, prevede un costo di attivazione di 6,99 euro. Per entrambe le promozioni, inoltre, bisogna aggiungere anche il costo di 10 euro per l’acquisto della nuova scheda telefonica. Solo nel caso della versione che prevede l’addebito su credito residuo, infine, i già clienti dovranno sostenere un costo di attivazione di 19,99 euro.