Nell’ambito di una strategia di marketing che possa rivelarsi efficace assumono un’importanza fondamentale diversi strumenti. Uno di questi è costituito dalle email transazionali, utili per chi si occupa di portare avanti un’attività e vuole incrementare il business aziendale. Le email di questo tipo sono fondamentali per diverse ragioni.
Innanzitutto sono in grado di rispecchiare l’affidabilità dell’azienda o del professionista. Inoltre sono molto importanti per permettere agli utenti di compiere un’azione ben precisa, che può consistere ad esempio nella registrazione su un portale web. Infine consentono di agire in modo chiaro per favorire un aumento delle entrate. Ma vediamo nello specifico di che cosa si tratta e come sfruttare al meglio questa tipologia di email.
Che cosa sono le email transazionali
Le email transazionali sono molto importanti per quanto riguarda l’email marketing. Esse hanno infatti differenti funzioni e le possiamo distinguere in varie tipologie proprio a seconda dell’obiettivo che poniamo. Infatti distinguiamo fra email transazionali come conferma di creazione di un account, email di conferma dell’ordine e per il tracciamento dell’ordine stesso, fatture ricevute e ripristino della password. Analizziamo in maniera particolare, svelando alcuni vantaggi.
Esistono numerosi strumenti per la realizzazione e gestione delle email transazionali, uno di questi è 4Dem, la piattaforma di email ed SMS marketing completa con la quale è possibile gestire l’intero funnel di marketing: dall’acquisizione del contatto, creando form di compilazione, fino al post vendita, creando email transazionali e campagne di remarketing.
Perché è importante l’uso delle email transazionali
Non bisogna dimenticare, per comprendere fino in fondo i vantaggi che possono avere le email transazionali, che oggi gli e-commerce sono costruiti intorno alle esigenze e alle esperienze dei clienti. Infatti, fra i principali benefici che si possono raggiungere con le email transazionali, c’è quello di avviare una comunicazione personalizzata, che può risultare veramente ottimale.
Infatti per esempio le email possono essere sfruttate per spiegare la mission dell’azienda, i valori che il brand intende veicolare. In questo modo si ha la possibilità di comunicare in modo più accogliente con i consumatori. Allo stesso tempo, questo permette di fidelizzare gli utenti e di ottenere quindi più possibilità di vendita.
Bisogna anche considerare che le email transazionali sono indirizzate a delle singole persone. Non si tratta infatti di creare e di inviare messaggi di posta elettronica in maniera massiccia, ma di inviare le email a utenti che hanno svolto una particolare azione.
A questo proposito non bisogna dimenticare che le email transazionali si caratterizzano per essere molto lette dai clienti. Infatti spesso gli utenti attendono con trepidazione questi messaggi da parte dell’azienda e sono disposti a leggerle più favorevolmente.
Per questo motivo è fondamentale inserire in queste email tutte le informazioni necessarie anche per fare branding e aumentare il tasso di fidelizzazione, oltre che a proporsi come un’azienda punto di riferimento nel settore.
È essenziale puntare su questo messaggio, perché le email transazionali hanno la capacità di aumentare l’autorevolezza del brand. Gli utenti sono molto attenti a percepire anche l’organizzazione interna efficace a livello aziendale e il fatto di poter ricevere delle email così curate, come quelle che abbiamo descritto, sicuramente è indice di un aspetto che funziona in maniera precisa.
Quindi, come abbiamo avuto modo di vedere, sono tanti i vantaggi che si possono ottenere con l’utilizzo e l’invio di email transazionali, che contribuiscono ad una migliore gestione specialmente per quelle aziende che vendono online. Affidarsi in questo senso a dei servizi di gestione semplici ed efficaci è la migliore strategia che si può intraprendere e portare avanti per far funzionare il business dell’azienda stessa.