Come affittare una casa vacanze online senza agenzia

Per affittare una casa vacanze un tempo si era costretti ad affidarsi al passaparola oppure, per massimizzare i profitti, ad un’agenzia turistica che gestisse il tutto a 360°. Quest’ultima soluzione rimane anche oggi un’opzione per i proprietari di immobili, ma comporta un dispendio economico non indifferente.

Le agenzie infatti si fanno pagare profumatamente e non sempre i costi sono sostenibili. Fortunatamente però al giorno d’oggi esistono strumenti che consentono di affittare il proprio immobile in completa autonomia: si tratta di software gestione case vacanze completi di tutto ciò che occorre per ottenere prenotazioni online, accettare pagamenti ed ottimizzare qualsiasi operazione dal punto di vista organizzativo e logistico.

Tali software comprendono numerosi strumenti, che anche lo stesso proprietario può utilizzare senza l’aiuto di un professionista. Vediamo però nel dettaglio quali sono altri passaggi ci sono da compiere una volta in possesso di un gestionale per case vacanze.

Sfruttare le OTA ed usare un channel manager

Per massimizzare le prenotazioni e dunque i profitti conviene al giorno d’oggi sfruttare le OTA (Online Travel Agency) come Booking, Airbnb, Vrbo e via dicendo. Così facendo, la propria casa vacanze è visibile su differenti canali online ed aumentano le possibilità di ricevere prenotazioni. Per evitare di impazzire nel controllare diversi calendari, gestire ogni singola richiesta e via dicendo però occorre un channel manager appartamenti: strumento utilissimo in quanto permette di connettere tutti gli OTA al proprio gestionale. In tal modo si riesce a gestire tutto utilizzando un unico strumento e si risparmia moltissimo tempo prezioso.

Realizzare un sito web

Ma in realtà il primissimo passo da compiere, una volta che si è acquistato un gestionale per case vacanze completo di tutti gli strumenti utili, è quello di realizzare un sito web ed inserirvi tutte le informazioni sull’immobile, con tanto di fotografie ed eventualmente video accattivanti.

I migliori software per la gestione di case vacanze mettono a disposizione un dominio personalizzato ed una serie di template da scegliere per creare il proprio portale in brevissimo tempo. Grazie ad un CMS intuitivo e semplice da utilizzare, si possono inserire i contenuti che si desiderano e con il minimo sforzo si dà vita ad un sito web accattivante.

Una volta pronto il portale, gli utenti potranno non solo trovare tutte le informazioni online sulla casa vacanze ma anche prenotare direttamente in rete.

Promuovere la casa vacanze online

Il software di gestione è sicuramente indispensabile per chiunque intenda affittare la propria casa vacanze online perché semplifica qualsiasi operazione. Non è sufficiente tuttavia per ottenere prenotazioni, in quanto al giorno d’oggi internet è pieno zeppo di annunci e per riuscire ad emergere ed ottenere la visibilità desiderata occorre agire con delle campagne di web marketing mirate.

D’altronde, senza una buona pubblicità è praticamente impossibile sperare di avere successo, specialmente all’inizio. Con il passare del tempo si può contare sul passaparola, sulle recensioni positive all’interno di siti come Tripadvisor e via dicendo ma i primi anni occorre darsi da fare ed investire in campagne di web marketing efficaci. Solo così facendo si possono incrementare le prenotazioni ed attirare nuovi clienti.