Tik Tok scopriamolo. Perché è il social del momento?

TikTok negli ultimi mesi è diventato sicuramente uno dei social più chiacchierati del momento, c’è chi lo ama e chi invece lo odia. Eppure questo dualismo sentimentale nei confronti dell’app social del momento, non ha impedito a TikTok il superamento del miliardo di utenti in tutto il mondo.

TikTok ha iniziato la sua ascesa ancor prima di prendere il nome con cui lo conosciamo oggi. Infatti, la piattaforma è stata fondata in Cina e prendeva il nome di Musical.ly, l’applicazione aveva già diversi utenti interessati non solo in Cina ma anche negli Stati Uniti.

Quando poi nel 2017 l’applicazione venne acquistata dalla ByteDance, venne integrata in una piattaforma poco utilizzata e conosciuta chiamata TikTok, come ricorda un approfondimento sull’argomento.

Oggi quest’applicazione molto amata dai giovani, è diventata un nuovo punto di riferimento per i futuri influencer e anche per i brand che la stanno utilizzando sempre più nella loro strategia di marketing. Non solo, la social app è diventata uno strumento di intrattenimento famoso al pari di Instagram, YouTube e Facebook.

Perché TikTok attira così tanto il pubblico?

TikTok è una piattaforma che si contraddistingue per le sue peculiarità e differenze rispetto ad altri social network. In primo piano c’è la brevità dei suoi contenuti. Soprattutto oggi, in un momento storico, in cui l’attenzione dell’utente online è sempre più bassa la creazione di video con una durata media di 30 secondi, permette di non annoiare gli utenti e di tenerli per più tempo collegati alla piattaforma.

Un’altra funzione molto apprezzata dagli utenti di TikTok è la possibilità di utilizzare senza violare il copyright, come succede invece su Facebook e Instagram, musiche e canzoni famose per realizzare i propri video.

Il motivo è semplice, TikTok permette l’ascolto solo di una porzione della canzone, questo permette di non ledere il mercato discografico.

Molti ragazzi sono attratti da TikTok anche per l’algoritmo che permette una più ampia diffusione del video, che permette anche di diventare virali velocemente. Questo piace molto ai giovani che sono attratti dall’esposizione mediatica e dalla possibilità di raggiungere un buon numero di follower in poco tempo.

Infine, questo social sta spopolando sempre di più perché permette alle persone di entrare in contatto facilmente con coloro che condividono gli stessi interessi, ma anche per il divertimento offerto da TikTok, che appassiona principalmente i più giovani.

TikTok: sempre più strumenti innovativi

Essendo sull’onda della popolarità, per riuscire a coinvolgere sempre di più gli utenti e i creatori di contenuti, TikTok sta aggiungendo sempre più funzioni per i tiktoker. Ad esempio, da poco è stata inserita la possibilità di fare domande alle persone che si seguono, per aumentare le interazioni ma non solo.

Si stanno valutando altre novità come ad esempio l’idea di poter introdurre anche video dalla durata massima di tre minuti.

Durante il caricamento del video i creator potranno avere la possibilità di implementare i sottotitoli automatici, ideali per raggiungere anche gli utenti che hanno problemi d’udito, che sono sordi o che non possono attivare l’audio.

I creator su TikTok avranno sempre più possibilità di coinvolgere l’utente e creare un canale convincente e interessante grazie allo strumento dedicato alla realizzazione delle Playlist dove poter inserire tutti i video che si vuole.

Tutti questi aggiornamenti sono pensati per riuscire a raggiungere più facilmente gli utenti, ma anche per aumentare ancor di più la sua popolarità tra i creatori di contenuti e influencer che scelgono questa piattaforma come strumento di marketing e diffusione delle loro passioni.

Queste funzionalità sono molto interessanti e permetteranno infine di interagire con un social più completo e pensato per le esigenze degli utenti.