Cuffie Bluetooth o Wireless, quali scegliere? Ecco cosa bisogna sapere prima di acquistarle

Cuffie Bluetooth e Wireless
Cuffie Bluetooth e Wireless

Al giorno d’oggi è diventato sempre più necessario per il cliente affidarsi a prodotti pratici, ma allo stesso tempo tecnologici e all’avanguardia. Nel mondo della musica, ad esempio, uno tra gli oggetti di cui non si può proprio fare a meno è rappresentato dalle cuffie. Esse sono suddivise in diverse categorie; dalle cuffie Bluetooth, a quelle Wireless, a quelle in-Ear oppure Over-Ear, c’è una gamma davvero amplissima di prodotti.

Ad ogni modo, una cosa è certa, le cuffie e gli auricolari tradizionali, dotati quindi di cavo da collegare al dispositivo di riproduzione musicale desiderato, stanno gradualmente sparendo dal mercato. Il motivo è da ricercare essenzialmente nel bisogno di praticità citato poc’anzi. Ma quali cuffie sono da preferire, quelle Wireless o Bluetooth? Scopriamo come fare a prendere la decisione migliore.

Quando scegliere cuffie Wireless

Le cuffie senza fili si distinguono principalmente in due macro-categorie, ovvero, le cuffie Bluetooth e quelle Wireless. Entrambi i sistemi sono ugualmente validi, tuttavia, la scelta di un modello piuttosto che di un altro dipende dall’uso che bisogna farne. Per scegliere senza sbagliare bisogna chiedersi: a cosa mi serviranno le cuffie? Se si necessita di cuffie da utilizzare principalmente in casa, per ascoltare musica, guardare film o giocare, allora saranno perfette quelle Wireless.

Esse sono basate sul sistema degli infrarossi o delle radiofrequenze. La prima tecnologia è incentrata sulla presenza di led fissati direttamente sul dispositivo elettronico. Maggiore sarà il numero di led, maggiore sarà la potenza della cuffia. La seconda categoria, invece, è basata sulle onde radio captate da un ricevitore posizionato sull’apparecchio. Questa seconda soluzione è perfetta se ci si collega al Wi-fi domestico. Naturalmente, in entrambi i casi, maggiore sarà la vicinanza tra la cuffia e il trasmettitore, migliore sarà la resa dell’audio. Per scoprire quali sono le migliori cuffie Wireless clicca qui.

Quando è il caso di optare per il Bluetooth

La seconda macro-categoria di cuffie, invece, è determinata da quelle Bluetooth. Se l’uso che si necessita fare non è quello domestico, allora sarebbe più opportuno optare per questa seconda tipologia di prodotto. Le cuffie Bluetooth sono vincolate alla presenza di tale tecnologia su due dispositivi: cuffie e dispositivo elettronico da cui si “attinge”, come smartphone, tablet ecc. Essi devono stare ad una distanza non superiore ai 10 metri per poter funzionare.

Se si adopera il binomio cuffia-smartphone, si potrà rispondere anche alle telefonate direttamente dalla cuffia, senza toccare il cellulare. Altro vantaggio di questa tecnologia è il sistema NFC, che consente di ricaricare la batteria delle cuffie. Tuttavia, anche in questo caso, se si è troppo in movimento, può accadere che l’audio possa essere compresso a causa dei cali di connessione di uno dei due dispositivi collegati tra loro.