Oppo A53 rientra nella gamma di smartphone appartenenti ad una fascia di prezzo medio-bassa che, tuttavia, hanno prestazioni di tutto rispetto. Tra i principali vantaggi di questo dispositivo vi è sicuramente il grande rapporto qualità prezzo.
Punta di diamante del telefono, inoltre, e il display, il quale consente una risoluzione di 2400×1080 pixel. Inoltre, molto interessante è anche la durata della batteria. Ad ogni modo, andiamo a vedere tutti i dettagli relativi sia l’aspetto estetico sia le caratteristiche tecniche del cellulare.
Design e fotocamera dell’Oppo A53
Oppo A53 è uno smartphone appartenente alla fascia di prezzo medio-bassa, sta di fatto che non supera i 200 euro. Attualmente, il prezzo più basso a cui è messo sul mercato è pari a 149 euro. Dal punto di vista puramente estetico, questo smartphone è caratterizzato da un display da 6,5 pollici. L’alta risoluzione, inoltre, conferisce al cellulare un altissimo livello di visibilità. Per quanto riguarda il comparto fotografico, invece, la fotocamera principale è caratterizzato da 4 obiettivi, raggruppati all’interno di un supporto rettangolare.
Il principale è da 12 megapixel ed è accompagnato da uno da 8 megapixel ed altri due da 2 megapixel ciascuno. La fotocamera frontale per i selfie, invece, ha un obiettivo da 8 megapixel. Nella parte posteriore, inoltre, è presente anche l’alloggio per il flash led. La fotocamera è dotata di sistema di stabilizzazione, autofocus e touch Focus. I video, invece, possono essere registrati in 4K.
Scheda tecnica del prodotto
Per quanto riguarda la sfera più tecnica, invece, Oppo A53 è dotato di un processore snapdragon 665 qualcomm. L’unica versione presenta sul mercato è quella con 4 giga di RAM e 64 giga di memoria interna. Essa, tuttavia, è espandibile grazie al supporto di una microSD che può arrivare fino a un massimo di 256 giga di spazio. Il dispositivo è abilitato alla navigazione mediante WiFi, al Bluetooth, usb e GPS.
Lo smartphone, dunque, ha delle funzionalità eccellenti. specie il modulo LTE 4G permette un trasferimento di dati ed una navigazione molto all’avanguardia. Il device, inoltre, è caratterizzato dal sensore di impronte digitali. La batteria è tra gli elementi maggiormente interessanti di questo telefono low-cost. Essa, infatti, è in litio e arriva a 5000mah. Questo, dunque, gli conferisce un’ottima durata. In conclusione, dunque, seppur questo cellulare sia stato lanciato sul mercato nel febbraio 2020 resta ancora oggi tra i più venduti e funzionali in commercio.