Abbiamo ancora necessità di effettuare il Root del nostro Android

Root Android

Siamo finalmente arrivati alla versione 10 di Android – la prima versione a non utilizzare il suo nome interno per essere identificato anche commercialmente. Molte sono le modifiche che ha subito questo sistema operativo negli anni, e bisogna anche dire che un certo numero di questi cambiamenti sono certamente fatti per il meglio: comportano vaste migliorie che una volta erano legate solo alla presenza del Root.

Ma quindi, il Root è diventato inutile? Modificare il proprio cellulare è diventato, in un certo senso, sempre meno necessario. Ma ci sono ancora alcune utilità che possono essere utilizzate solo tramite il Root di Android. Stiliamone alcune:

  • Modificare il file Hosts di Android

Il file Hosts può regolare i siti che possiamo visitare, in generale (ha un uso più esteso se vogliamo) basta inserire un sito che desideriamo bloccare, seguito da un IP nullo (solitamente 127.0.0.1). Questo è utile per bloccare pubblicità e siti maliziosi. Tuttavia non è permesso modificare il file Hosts visto che è presente appunto nel Root di Android. E’ possibile raggirare questo problema usando un VPN o un estensione Adblock nel proprio Browser (se le estensioni sono permesse) ma bisogna intendere che la modifica degli Hosts è molto, molto più comodo.

  • Rimozione assoluta e completa delle Apps indesiderate

Al momento in Android possiamo disabilitare le Apps che riteniamo fastidiose, eventualmente alcune possiamo anche eleminarle…ma non è sempre il caso. Molti programmi rimangono comunque installati, spesso tornano in attività dopo qualche aggiornamento non voluto…insomma, solo con il Root possiamo decidere di eliminare queste pesti in maniera definitiva.

  • Registrazione schermo ed audio (dove non presente)

Un’altra piccola utilità può essere donata per i cellulari che non hanno un registratore per lo schermo e non possono registrare l’audio del cellulare. Alcuni Smartphone ce l’hanno già incluso, anche se bisogna dire che la registrazione di alcune cose (come le chiamate) è ormai reso piuttosto impossibile a partire da Android 9.

  • Backup più che completo della memoria del cellulare

Di regola Google s’occupa già di effettuare un backup abbastanza completo. Anche i vari servizi già inclusi nel cellulare non scherzano, inserendo un’elevata quantità d’opzioni di backup che permettono di salvare un po’ di tutto…tutto, a parte lo stato preciso del nostro Smartphone. Non è possibile effettuare un backup che sia davvero integrale, quindi non è possibile salvare il nostro Firmware se necessario. Per questo però, basta un Recovery personalizzato (spesso offerto da TWRP) per risolvere questa faccenda.