Linux può virtualizzare iOS: Apple perde la battaglia legale

Apple legale iOS su Linux

Non è un caso che Apple finisca in tribunale, date le sue molteplici battaglie legali e accuse. Questa volta però, ha la peggio con la società di sviluppo Corellium, la quale sul sistema operativo Linux da tempo virtualizza interamente l’OS di Cupertino, iOS.

Le affermazioni dell’azienda dalla mela morsicata sono sempre più pesanti, poiché sostengono che Correlium replicando e virtualizzando l’iOS su Linux, possa regalare un’arma pericolosa se scoperta da un hacker in cerca di vulnerabilità per compromettere gli iPhone.

Apple perde in tribunale contro Corellium

Ad occuparsi della vicenda è il giudice Rodney Smith, il quale negli Stati Uniti d’America ha espresso la sua sentenza: Apple sta ricorrendo ad accuse insincere e addirittura sconcertanti. Ecco di fatto come si è conclusa:

La Corte ritiene che Corellium abbia soddisfatto l’onere di stabilire un uso equo. Pertanto, il suo uso di iOS in relazione al prodotto Corellium è consentito.” Cupertino quindi, si dovrà rassegnare ad aver perso la battaglia legale e vedere iOS su Linux.

Il sistema operativo di Apple sull’OS Linux, è chiaramente sotto forma di beta testing e in modalità sviluppo, per consentire agli sviluppatori di lavorarci “liberamente”. Resta da chiarire come se la caverà Correllium riguardo la violazione Digital Millennium Copyright Act (DMCA).