Il portafoglio MagSafe Apple è arrivato: come attaccarlo

Portafoglio MagSafe Apple

Apple da giorni aveva predisposto e presentato il brevetto del suo portafoglio MagSafe da portare sempre con sé, a patto che l’utente abbia il suo iPhone a portata di mano. L’obiettivo sarebbe quello di liberare spazio e non occupare altre tasche di cappotti, jeans o abiti di qualsiasi genere.

Da quanto MagSafe è stato commercializzato, il suo design è apparso subito molto elegante, in pieno stile Cupertino. Anche le dimensioni sono abbastanza contenute: frontalmente vi è l’icona della mela di Apple, sul retro le indicazioni per il corretto inserimento.

MagSafe si attacca magneticamente all’iPhone

Il portafoglio MagSafe di Apple sfrutta un design dal materiale incredibile, un tipo di pelle abbastanza pregiata tanto da garantire l’utilizzabilità nel tempo. Grazie ad un anello di magneti posizionato nell’accessorio MagSafe, quest’ultimo portafoglio si potrà attaccare dietro l’iPhone garantendo stabilità.

Dal momento in cui si parla di eventuali controindicazioni, Apple stessa ha suggerito come evitare i problemi con MagSafe. L’idea del colosso statunitense è quella di far uscire l’utente soltanto con il suo iPhone e avendo con sé anche un portafoglio integrato al melafonino.

Il design è stato concepito per far sì che gli utenti possano inserire nel loro MagSafe, tutte le carte di credito di cui necessitano. L’entrata e l’uscita è altrettanto semplice.