Cyberpunk 2077 è uscito su più piattaforme di gioco, da quelle di Microsoft a Google (con la sua console Stadia), fino ad arrivare a Sony. Ma mai l’azienda fornitrice del videogames, CD Projekt RED ha annunciato di distribuire una versione anche su mobile.
Eppure negli ultimi giorni sul Google Play Store qualcuno sembrerebbe essersi accorto di Cyberpunk 2077 anche come applicazione per smartphone. In verità non si tratta del titolo ufficiale bensì di un potente Coderware. Il rischio? Crittografare tutti i dati del cellulare.
Cyberpunk 2077 è un CoderWare Ransomware
Kaspersky è una nota azienda di sicurezza informatica. A comunicare l’accaduto per conto di quest’ultima è Tatyana Shishkova, con la cosiddetta chiave hardcoded, ovvero un algoritmo con l’obiettivo di reperire tutti i dati dello smartphone, anche quelli crittografati.
Per limitare i danni ed evitare che tutti i dati vengano eliminati definitivamente il malcapitato dovrà inviare 500 dollari in Bitcoin entro massimo 10 ore. Un altro rischio riguarderebbe la divulgazione delle informazioni delicate contenute in ogni smartphone.
Quindi se nel Play Store doveste individuare il gioco di Cyberpunk 2077, sappiate che non si tratta del titolo ufficiale di CD Projekt RED ma del malware di cui vi abbiamo appena parlato. I rischi sono molto elevati, ovvero avere accesso a tutti i dati del cellulare.