Apple etichetterà ogni app per garantire privacy e trasparenza

Apple etichette privacy applicazioni

I problemi legati alla poca chiarezza sulla privacy delle app Apple hanno creato risentimenti alla società di Cupertino, che oggi obbliga a tutti gli sviluppatori per i prodotti che andranno negli iPhone, Mac, iPad, Apple Watch e tutti i device, di inserire una etichetta.

L’etichetta di ogni applicazione dovrà chiarire ed essere trasparente sull’uso dei dati raccolti e dichiarare quella che sarà la sua finalità. Tale legge è stata introdotta anche nel foglio documentativo relativamente all’informativa sulla privacy del sito web di Apple.

Cosa cambierà con le etichette delle app Apple

Gli sviluppatori non dovranno far altro che etichettare le loro applicazioni con il relativo utilizzo dei dati. Infatti, l’amministratore delegato Tim Cook, ha dichiarato quanto segue:

Non chiediamo agli sviluppatori di cambiare le app o il business model, si tratta solo di dire agli utenti in modo trasparente quali dati vengono raccolti“.

Saranno 3 le etichette da dover assegnare a ciascun prodotto da utilizzare in ogni dispositivo del sistema operativo iOS:

  1. Dati per il tracciamento: indicare se quest’ultimi saranno legati a fini pubblicitari.
  2. Dati inerenti alla persona o account: specificare se venisse tracciata la posizione, acquisti, etc.
  3. Dati non collegati alla persona.

D’altronde è un provvedimento inevitabile dopo le accuse ad Apple per tracciamenti non consentiti in iOS.