Vuoi conoscere la differenza degli Amazon Echo Dot di 3° e 4° generazione perché sei indeciso su quale acquistare? Il colosso americano negli anni ha migliorato molto l’intelligenza di questo assistente personale, ma quale tra i due modelli è meglio scegliere?
Sia la 3 che 4 generazione di Alexa ha i suoi pro e contro. In questa guida vorremmo mettere in evidenza tutti i vantaggi e svantaggi che ci sono nel scegliere una di esse. La quarta generation ricordiamo, che è uscita il 22 ottobre dell’anno 2020.
Echo Dot di 3 o 4 generazione? La verità
Amazon Echo Dot 4 ha il vantaggio di avere:
- Design molto curato e sorprendente;
- Chip integrato più intelligente della precedente versione;
- Modalità a consumo ridotto;
- Plastica e tessuti riciclati.
Come contro:
- Dimensioni superiori;
- Non permette l’installazione a parete.
Amazon Echo Dot 3 generazione ha come PRO:
- Molto compatto;
- Prezzo conveniente;
- Installazione anche a parete (l’unico tra i modelli Echo);
- Ha integrato il programma Sidewalk Bridge Amazon e Guard Plus.
Di contro:
- Comandi vocali per Alexa più lenti;
- Qualità audio discreta con volume elevato;
- Altoparlanti non presente in avanti.
Amazon Echo Dot 3 vs 4: quale scegliere?
- Design: la quarta generazione di Echo Dot ha rivoluzionato completamente il suo aspetto, trasformando il vecchio device a cilindro ad uno a sfera. Nonostante la comodità di avere un audio più diretto e frontale, con miglioramento del suono, ciò implica la necessità di occupare un po’ di spazio in più.
- Sistema domotica: non esistono grandi differenze tra gli Echo Dot di 3 e 4 generazione riguardo la casa intelligente. Entrambi possono essere associati ai device compatibili con Alexa, tra cui termostati Wi-Fi, luci o tapparelle.
- Caratteristiche: come ulteriori differenze tra Echo Dot 3 e 4 generazione, a livello software non ce ne sono. Cambia però l’impatto energetico. Con l’ultimo modello vi è un risparmio di energia e relativi consumi, anche in stato di inattività.
- Orologio digitale: in entrambi i modelli, sia di terza che quarta generazione, vi è la possibilità di acquistare l’Echo Dot sia con il time che appare sotto forma di LED, sia senza.
- Qualità del suono: l’altoparlante sia Echo Dot 3 e 4 generazione è sempre lo stesso, uno da 1,5 pollici. Il nuovo però, propone un audio più nitido e comprensibile grazie alla sua pozione rivolta in avanti. Nel vecchio infatti, l’altoparlante è rivolto verso l’alto.
Differenza tra Echo Dot 3 e 4 generazione: quale scegliere?
Se ti stessi chiedendo la differenza tra Echo Dot di 3 e 4 generazione al fine di acquistarne uno, la scelta ricadrebbe nell’ultimo modello qualora avessi budget superiore e ti importasse della qualità audio e soprattutto design più raffinato.
In termini di software come hai potuto osservare, non ci sono differenze. Motivo per cui, se disponessi già di un Echo Dot 3, non ti conviene puntare al 4, data l’assenza di significative differenze.