PS5 e Xbox Series introvabili a causa dello scalping

Scalping per PlayStation 5 e Xbox Series

Dietro l’assenza di scorte sufficienti di PlayStation 5 e Xbox Series X ed S, sussistono diverse motivazioni. Dal rallentamento della pandemia del Covid-19 al fenomeno dello scalping, una strategia nata dal trading online e riproposta nella vendita delle console.

Si tratta di una tecnica di “rivendita” particolare e in questo caso scorretta. Attraverso dei software si riescono a piazzare ordini a gran numero (raggirando i consumatori comuni) in questo caso di PS5 e Xbox Series, per poi venderle a prezzi davvero spropositati.

Quasi 5.000 console ancor prima dei pre-order

Un gruppo di abili scalper sono riusciti a comprare anticipatamente ben 3.500 PlayStation 5 e 1.000 Xbox Series. Quindi problemi di scorte causa Coronavirus a parte, il fenomeno dello scalping ha influenzato negativamente la vendita “ufficiale”.

In questo caso per fortuna, il danno sarebbe stato di lieve entità perché molti rivenditori sarebbero venuti a conoscenza di questa “truffa” ai danni dei fan che attendevano realmente di poter prenotare la loro console tanto desiderata e a fermare il giro.

In tanti altri casi invece, come esempio i bagarini che sempre mediante lo scalping acquistano i biglietti dei concerti per poi lucrarci spudoratamente, riescono ad arrecare danni più grandi agli utenti costretti ad esborsare e regalare soldi a degli sciacalli.