Apple multata per le sue pubblicità ingannevoli: quali?

Apple multata pubblicità ingannevoli iPhone resistenti acqua

L’AGCM, nonché L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, ha sancito la sanzione di ben 10 milioni di euro da attribuire alle due società di Cupertino: Apple Distribution International ed Apple Italia. Due pratiche commerciali assolutamente scorrette.

L’azienda di Tim Cook promuoveva i modelli quali: iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 11 pro e iPhone 11 pro Max, come resistenti all’acqua, senza però, specificare determinate condizioni imprescindibili.

Gli iPhone di Apple sono realmente resistenti all’acqua?

Dopo la multa di Apple per il rallentamento forzato, questa volta Cupertino si trova ad affrontare un altro problema, quello di pubblicizzare i suoi modelli di melafonini scorrettamente.

L’Antitrust ha fatto presente che in pubblicità si evince che i suoi melafonini sono resistenti all’acqua per una profondità che varia da 1 a 4 metri e fino a 30 minuti, omettendo però, che i test sono stati eseguiti in specifici laboratori e sfruttando un’acqua pura e statica, non come quella che potrebbe ritrovarsi qualsiasi consumatore.

Non di meno, la sanzione per la «pratica commerciale aggressiva» fa riferimento anche al rifiuto di Apple, di tutelare e rimborsare i consumatori finali qualora un iPhone si danneggiasse per via dell’introduzione di liquidi o dell’acqua stessa, di cui assicura la “resistenza”.