La console PlayStation 5 è già arrivata nelle case di tanta gente degli Stati Uniti d’America, dove leggendo sul web hanno confermato l’incompatibilità del 4K con alcuni servizi in streaming. Un esempio è Disney+ (nonché il Plus).
Tale mancanza però, non è legata ad una colpa di Sony, in quanto le applicazioni che non supportano questa funzione sono le stesse il cui sistema operativo non è aggiornato come dovrebbe. In futuro magari, esse penseranno ad un update per garantire su PS5 l’Ultra HD.
Che cos’altro manca alla console PlayStation 5?
Dopo l’innovativa SSD di Xbox Series X ed S per velocizzare la piattaforma di gioco e migliorare rispetto a PS5, un’altra mancanza da attribuire alla console giapponese è l’assenza del supporto a Dolby Vision e Dolby Atmos.
Le due tecnologie audio infatti, sono state concesse in esclusiva soltanto alla piattaforma di Microsoft, Xbox Series (sia il modello X che S). In ogni caso è una affermazione scontata, dato che Sony ha il suo sistema audio proprietario.
Qualcuno si chiede anche come sia possibile che Sony non abbia pensato al supporto Dolby Atmos, dato che la stessa tecnologia è presenta in tutti i forma Blu Ray in 4K. Cosa ne pensate?