Il prossimo anno milioni di siti inaccessibili in alcuni Android

Android 7 impossibile accedere a siti ISRG Root X1

Chi ha a che fare con i siti web sa bene l’importanza dei certificati di sicurezza, nello specifico noto come Let’s Encrypt. Il servizio ha la finalità di distribuire più protocolli HTTPS possibili per tutelare la navigazione in rete degli utenti.

Qualcosa però cambierà a partire dal mese di settembre del prossimo anno, 2021. La stessa azienda proprietaria del servizio Let’s Encrypt ha confermato l’impossibilità di accedere a circa 200 milioni di siti web ad alcuni smartphone (con OS vecchio) Android.

Quali Android non potranno accedere ai siti HTTPS?

A volte l’evoluzione comporta conseguenze imprescindibili per i vecchi sistemi operativi o dispositivi ormai considerati obsoleti. Ne è un esempio il suddetto caso, tanto che tutti gli con OS uguale o inferiore a Android 7.1.1 non riusciranno a visualizzare milioni di siti web.

Purtroppo il problema non è raggirabile (a meno che non si passi ad un sistema operativo più evoluto) in quanto la lettura sarà impossibilitata a causa del certificato di sicurezza ISRG Root X1 che verrà obbligatoriamente introdotto sulla maggior parte dei siti internet.

Qualcuno si chiede quindi, se l’unica alternativa sarà quella di passare ad uno smartphone più aggiornato. Che sia una manovra di marketing ed evitare l’obsolescenza programmata? A voi la conclusione.