L’iPhone 12 indicherà distanziamento sociale anti Covid

iPhone 12 Pro sensore LiDAR distanza sociale

Un po’ per innovazione e sicurezza e un po’ per farsi perdonare dalla scatola semi vuota di iPhone 12 e 12 Pro, Apple ha voluto pensare ad un sistema che consentisse di individuare il distanziamento sociale tra le persone, per tutelarsi dal virus noto come Covid19.

A favorire tale features del distanziamento sociale sarà lo scanner LiDAR. Prima di concentrarci sul suo funzionamento che per i più attenti al Coronavirus apprezzeranno certamente, sarebbe interessante dare un’occhiata alle prime fotografie scattate con iPhone 12 Pro.

Come funziona lo scanner LiDAR di iPhone 12?

Tra l’iPhone 12 e la versione Pro, quest’ultimo modello non solo è più potente del predecessore, ma a favorire una crescita è proprio lo scanner LiDAR, che si troverà all’interno del compartimento fotografico.

L’avanzata tecnologia sfrutterà la feature per individuare la distanza sociale minima e per tutelarsi da eventuali contagi da Covid-19. Questa opzione è già applicata sul sistema operativo iOS 14.2 Beta.

Di base il sensore LiDAR non avrà la capacità di individuare due soggetti, bensì la distanza intercorsa tra l’iPhone e il soggetto inquadrato. Per individuare invece il distanziamento, ma l’opzione è nata per ipovedenti e utenti ciechi, ci penserà l’ARKit.

Cosa ne pensate di questo nuovo sensore che sarà presente su iPhone 12 Pro e Max?