MagSafe di Apple crea i primi problemi, come evitarli

MagSafe Apple effetti collaterali

MagSafe è arrivato sul mercato venerdì scorso. Apple ne aveva già parlato precedentemente, si tratta di un nuovo dispositivo sotto forma di caricatore wireless grazie a dei sensori e magneti ben progettati. Il problema è che a causa di inosservanze potrebbero esserci «effetti collaterali».

Cupertino li ha chiamati così, perché effettivamente le conseguenza a causa di una disattenzione potrebbero ripercuotersi sia sulla cover che ancor più gravemente sulla smagnetizzazione delle carte di credito o qualsiasi di essa che si trovi lì vicino.

Come evitare gli effetti collaterali di MagSafe di Apple

La prima raccomandazione più importante va ai dispositivi elettronici vicini a MagSafe. Se le «carte di credito, badge, documenti digitali o chiavi elettroniche» si trovassero vicino al caricatore, oltre a smagnetizzarsi le strisce, si creerebbero danni irreparabili al chip Rfid.

Anche se il brevetto MagSafe di Apple non presenti tutte queste controindicazioni, sulle cover ci sarebbe da dire che sarebbe meglio evitare quelle il materiale è in silicone e soprattutto in pelle. Questo perché durante la carica wireless la batteria dell’iPhone potrebbe surriscaldarsi.

In un altro documento ufficiale della compagnia statunitense, viene stilata una guida su come pulire MagSafe in sicurezza. Chi di voi seguirà alla lettera tali indicazioni?