Apple si è apprestata a quello che in gergo tecnico viene definito sample shot. Degli scatti fotografici realizzata dalla stessa azienda che ha prodotto quelle determinate lenti di una fotocamera, per poter monitorare la loro effettiva resa, nitidezza dell’immagine etc.
Recentemente Cupertino si è dilettato a pubblicare gli scatti dei rispettivi nuovi device, iPhone 12 e iPhone 12 Pro. Il formato in questione è High Efficiency Image File Format, HEIC. Grazie alla conservazione dei dati Exif si potrà effettuare una valutazione tecnicamente dettagliata.
Cosa sappiamo sulle lenti di iPhone 12 e 12 Pro
Sia iPhone 12 che il modello 12 Pro utilizzano la fotocamera principale il cui sensore è uguale al loro predecessore (iPhone 11) ma con obiettivo differente: 7 elementi ed una apertura f/1.6.
L’ideale per poter valutare questi scatti dei nuovi modelli di melafonini sarebbe farlo su un monitor con spazio colore P3. Tra le ulteriori immagini in evidenza risultano quelle con obiettivo super wide, con la modalità notte inclusa. Per queste il tempo di posa è maggiore, si passa da 1/4 a 1/15.



In base a questi scattati pubblicati dalla stessa Apple, quale credete sia la resa fotografica di iPhone 12 e 12 Pro?