Violazione privacy Google Maps risarcimento

Violazione privacy Google Maps risarcimento

Credi di aver subito una violazione della privacy su Google Maps e vorresti un risarcimento? Il gigante di Mountain View è stato tirato in causa diverse volte, prendendosi qualche denuncia a causa degli appartamenti “ben in vista” a detta dei proprietari.

Lo Street View delle mappe di Big G viene registrato da una macchina che gira per le strade di ogni città, con delle telecamere ben piazzate sopra il veicolo e che scattano immagini (elaborate a distanza di mesi o anni) soltanto di “pubblico dominio“.

Denunciare Google Maps ne vale la pena? Chi vince?

Se il tuo intento fosse quello di denunciare Google Maps sappi che potresti incorrere a diversi casi:

  • Il tuo viso o qualcuno dei tuoi familiari è riconoscibile? In questo caso il gigante di Mountain View potrebbe rimuovere prontamente la foto. Se volessi ottenere un risarcimento in denaro per violazione di privacy, molto probabilmente la tua accusa verrebbe accolta.
  • Vuoi oscurare la tua casa su Google Maps? Ti basterà accedere alla pagina per segnalare un errore sulle mappe oppure aprire lo Street View, ingrandire fino all’appartamento o il bene da non voler mostrare, e poi cliccare su “Segnala un problema“.
  • Se su Google Maps la tua targa appaia visibile potrai seguire le stesse indicazioni precedenti. Segnala il problema e sottoscrivi il motivo per cui tu lo abbia fatto.

Per essere più chiari, guarda un esempio pratico. Nel link che ti abbiamo appena postato si aprirà una scheda per segnalare un problema sulle Mappe di Google. Quello che dovrai fare è: rispondi a cosa vorresti oscurare:

  • Volto;
  • La casa;
  • La targa o l’automobile;
  • Un oggetto differente.

Infine inserisci il tuo indirizzo email per essere contattato e metti in evidenza il problema che ti causa quell’immagine.

Google Maps accusato di violazione privacy? Perché potresti non avere il risarcimento

Secondo Google la violazione della privacy su Maps è un fatto da analizzare concretamente e nei minimi dettagli. In tutti gli anni in molti non hanno ricevuto sempre un risarcimento, bensì una sola rimozione del contenuto.

Il che per qualcuno potrebbe andar bene, a patto che il soggetto non abbia subito danni per causa di una fotografia inappropriata presente e visibile sullo Street View di Big G. Soltanto in quel caso avrebbe senso denunciare l’azienda e sperare un rimborso.