Se volessi fare il download di Fortnite su App Store sappi che non potrai farlo più per le questioni legali createsi tra Apple e la software house Epic Games. Le due società si sono scontrate così tanto, che per chiarire la questione è dovuta intervenire la Legge americana e la Corte.
Tutto iniziò da quando Epic Games a sorpresa (con un update tecnico molto rapido), rilasciò un nuovo sistema di pagamento per poter acquistare gli accessori di Fortnite direttamente dall’applicazione, quindi bypassando gli algoritmi di Android e iOS.
Apple infuriata con Fornite e scatta il BAN
Inizialmente la società di Cupertino si è limitata a far scattare il BAN per Fortnite dal suo app store, tanto che oggi come puoi vedere non è possibile fare il download del videogioco. Una situazione che la software house non ha digerito e ha accusato Apple alla Corte.
La prima sentenza è dalla parte di Fornite, ma ultimamente Apple ha contrattaccato legalmente Epic Games poiché sta creando una assenza di introiti non indifferenti.
Cupertino sostiene e accusa la società produttrice del gioco, di aver scavalcato le Royalty dello Store in modo inadeguato, senza preavviso e impropriamente. Tutto ciò si sta ripercuotendo sul fatturato del colosso dalla mela morsicata.
Fortnite impossibile da installare su iOS per il BAN
Sul sito di Fornite si può leggere come sia impossibile da trovare su iTunes Store e su tutto quello che riguarda l’App Store. Il BAN secondo Apple è stato dovuto, tra le 67 pagine presentate alla Corte, ecco i toni un po’ più pesanti e la sua tesi:
«L’azione legale di Epic non è altro che un disaccordo finanziario. Si dipingono come una moderna azienda stile Robin Hood, ma la realtà è che Epic è una grande azienda multi miliardaria che non vuole pagare nulla per i servizi e i benefici che ricava dall’App Store di Apple».
Perché la società di Tim Cook dovrebbe favorire il download di Fornite tramite iOS (generando traffico e clienti non indifferenti), senza giovarne in termini economici? Seguiremo l’andamento per comprendere come finirà la diatriba legale tra Apple ed Epic Games.