Google Maps avvisa gli utenti in caso di incendio nelle vicinanze
Google Maps ultimamente è sempre in continuo aggiornamento. Tanti cambiamenti importanti in questo periodo, adesso avrà la funzione di avvisare anche in caso di incendio.
Uno dei tanti è la possibilità di vedere i monumenti d’arte in miniatura, ma adesso pensa anche alla sicurezza dell’utente, avvisando se si sta per passare in una zona di pericolo colpita da incendio.
Allarmi su Maps: come funziona?
Nelle situazioni di pericolo è sempre meglio avere qualcuno che ci avvisi e ci dica la strada da fare, su questo ci pensa proprio Maps.
I grandi incendi purtroppo possono sempre capitare. Uno degli episodi più famosi è stato quello di 10 anni fa, fa durante il pericolosissimo incendio che ha colpito il Monte Carmelo in Israele.
Tre anni fa il colosso di Mountain View ha rilasciato i primi SOS Alerts, adesso invece si prepara a dare informazioni dettagliate sugli incendi in corso attraverso le sue applicazioni.
Google Maps sopra tutte, per evitare che gli utenti si avvicinino in maniera troppo rischiosa verso le zone invase dal fuoco.
Grazie ai dati dei satelliti National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), sono dotati anche di sensori infrarossi in modo tale che faccia capire che la temperatura stia aumentando in maniera anomala.
Questi percorsi vengono elaborati da Google Earth per poi finire visibili su Google Maps visualizzando dei perimetri di colore rosso con un aggiornamento continuo.
Se un utente si sta avvicinando nella zona colpita dall’incendio viene avvisato tramite una notifica e laddove può essere visualizzata l’area d’allerta su Maps.