Android Auto wireless, con l’arrivo di Android 11 sarà disponibile per tutti
Android Auto è la piattaforma che Google a disposizione ai suoi utenti la possibilità di poter navigare in totale sicurezza e può funzionare in due diversi modi: modalità wireless e via cavo.
Per poter utilizzare Android Auto, è necessario avere a disposizione un’auto che offra il servizio di ricevitore multimediale che sia compatibile con l’applicazione.
Android Auto: tutti i requisiti necessari
La maggior parte dei ricevitori disponibili nel nostro paese sono supportabili con Android Auto esclusivamente collegando il proprio smartphone Android con cavo, mentre per quanto riguarda il supporto wireless pochi sono disponibili.
C’è anche da sapere che fino ad Android 10 la compatibilità con il supporto senza cavo ad Android Auto è limitato solamente ai Google Pixel e alcuni dei suoi modelli.
Ma ciò non è di rilevata importanza in quanto il colosso di Mountain View sta rimuovendo questo limite. Questo significa che tutti gli smartphone con Android 11 saranno compatibili con Android Auto in modalità wireless.
Ovviamente lo stesso discorso vale per chi possiede i Google Pixel o Samsung che rimarranno alla versione Android 10, è necessario avere un ricevitore auto idoneo.
La compatibilità con Android Auto wireless con i vari modelli di auto è veramente scarsa. Solamente alcune unità post-vendita di JVC, Kenwood e Pioneer sono presenti, mentre BMW si sta attivando per poter adottare il sistema.