Il sistema operativo Windows 10 di Microsoft considererebbe il noto programma per pulire i file sporchi del proprio PC, CCleaner, un programma altamente nocivo e pericoloso. Chiunque (o quasi), conosce bene il software che in verità esiste da tantissimi anni.
Per chi non lo conoscesse, CCleaner è un freeware che dà l’opportunità di ottimizzare le prestazioni del proprio PC. Il problema che tanti utenti si stanno ponendo è che a distanza di anni, Microsoft lo avrebbe soltanto adesso, rilevato come un software pericoloso.
CCleaner per Windows 10 è pericoloso?
L’obiettivo principale di CCleaner sarebbe quello di pulire la cache e file sporchi di sistema, ciò consentirebbe di velocizzare il proprio computer con Windows 10. Da qualche giorno però, il sistema operativo di Microsoft rileverebbe il programma nocivo e pericoloso.
Gli utenti che hanno installato correttamente CCleaner, improvvisamente hanno potuto leggere un messaggio di avviso da parte dell’antivirus Windows Defender in cui viene citato quanto segue: “software potenzialmente indesiderato“.
A quanto pare presso la stessa black-list di Microsoft, non ci sarebbe soltanto CCleaner bensì anche Recuva (un altro software molto noto e sempre acquisito da Piriform). Che ci sia un conflitto di interessi tra la società di Redmond e Piriform? Chi di voi ha avuto problemi con CCleaner?