Arriva lo scooter gonfiabile chiuso in un zaino, come funziona

Scooter gonfiabile POIMO mobilità elettrica

In un periodo in cui si parla sempre di facilitare la mobilità del cittadino, non poteva che arrivare POIMO. Uno scooter che nasce chiuso in uno zainetto ed una volta aperto, per poterlo utilizzare va gonfiato nel giro di pochissimi secondi. Chi lo ha creato? Come funziona?

Hiroki Sato, Young ah Seong, Ryosuke Yamamura, Hiromasa Hayashi, Katsuhiro Hata, Hisato Ogata, Ryuma Niiyama e Yoshihiro Kawahara, questo è il gruppo studentesco di “geni“, che dall’Università di Tokyo hanno fatto nascere lo scooter gonfiabile pensato per la soft mobility.

Come si usa POIMO e quali vantaggi possiede

In una grande città, uno dei problemi più grandi è quello del parcheggio, persino per gli scooter. Così, POIMO è stato pensato per essere portato dentro uno zaino e gonfiato sull’istante. Il materiale utilizzato è poliuretano termoplastico, il funzionamento è ottimale grazie al propulsore elettrico.

Una volta gonfiato ed aperto, lo scooter regge tranquillamente il peso di un adulto (anche se ancora non è stato ufficializzato, quanti chilogrammi reggerà). Il design è molto simile a quello di uno skateboard, così come le sue dimensioni ridotte.

Non a caso i ragazzi di Tokyo hanno deciso di assegnare il nome di “dolce mobilità”, per la sua facilità d’uso. Chi di voi lo utilizzerebbe?