L’emergenza globale del coronavirus sta avendo un brusco impatto sull’economia di Apple e dei mercati che tutt’oggi lavorano molto in Cina. Tim Cook ancor prima che si concludesse ufficialmente il terzo trimestre, non ha resistito a mostrare le grave perdite di profitto.
Una situazione che ha sconvolto il colosso dalla mela morsicata (così come le altre società produttrici di smartphone), tanto che era stata annunciata la possibilità che l’iPhone 9 venisse compromesso dal coronavirus. Cosa succederà quindi per i melafonini di prossima generazione?
Apple e coronavirus: stop alle produzioni di iPhone
La situazione è talmente grave che Apple è stata costretta nei giorni precedenti, a chiudere gli uffici e gli store nei territori dell’Asia Orientale. Al momento le fabbriche cinesi avrebbero rallentato e in alcuni casi fermato, le produzioni di iPhone.
Ciò significa che l’economia di Apple perderà molti profitti, a causa soprattutto dell’impossibilità di spedire i nuovi modelli a cui Cupertino stava puntando parecchio. L’azienda di Tim Cook è davvero preoccupata, che cosa ne sarà del futuro?
Con il tempo è una situazione che pian piano migliorerà, ma stando alle dichiarazioni di Apple il procedimento sta lavorando molto «più lentamente di quanto avessimo previsto». Quanto influirà la minor produzione di iPhone?