Samsung Galaxy S11 spoiler caratteristiche: spettrometro e scansione oggetti

In casa Samsung c’è grosso fermento poiché l’azienda che si occupa di tecnologia ha deciso di lanciare sul mercato uno smartphone dalle specifiche tecniche strabilianti. Il cellulare in questione è il Samsung Galaxy S11, si tratta della versione aggiornata ed ultra moderna del Galaxy S10.

Voci di corridoio stanno anticipando quelle che sono alcune delle specifiche tecniche che potremmo trovare all’interno di questo dispositivo, il cui lancio ufficiale sul mercato è ancora ignoto. C’è chi parla che questo cellulare sarà disponibile a partire da febbraio 2020 durante uno degli eventi tecnologici della Samsung.

I nuovi sensori del Samsung Galaxy S11

Il nuovo Samsung Galaxy S11 è un cellulare di ultimissima generazione che include al suo interno delle funzioni davvero inaspettate. Tra queste, quelle che stanno catturando maggiormente l’attenzione dei potenziali clienti sono alcuni sensori. Uno dei più entusiasmanti è, sicuramente, lo spettrometro, utile per verificare i livelli di alcool e per effettuare delle scansioni a numerosi oggetti. Inoltre, questo dispositivo pare disporrà dei sensori di profondità 3D.

Per quanto concerne il comparto fotografico, invece, le specifiche sono davvero eccezionali. Esso dovrebbe disporre di un obiettivo da 108 Megapixel, uguale all’ultimo Mi Mix di Xiaomi, telefono ideato in collaborazione proprio con Samsung. Inoltre, sembra proprio ci sarà uno zoom ottico di 5x. Il sistema di fotocamere dovrebbe essere il ToF, il quale utilizza un kit di illuminazione ausiliario. Questa tecnologia permette di dare un aspetto più tridimensionale ai luoghi immortalati nei vari scatti.

Le specifiche tecniche del nuovo dispositivo

Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, invece, le analisi del codice di One Ul 2 hanno messo in evidenza che il tipo di RAM dovrebbe essereLPDDR5. La memoria interna, invece, è UFS 3.1. Un’altra importante novità riguarda la possibilità di adottare un display da 120 Hz. Il massimo a cui la maggior parte dei dispositivi si sono spinti è di 90 HZ. Ciò che, invece, potrebbe ereditare dai precedenti dispositivi è il foro della telecamera frontale.

Risulta opportuno, tuttavia, specificare che non è certo che l’azienda decida di implementare tutte queste caratteristiche nel suo Samsung Galaxy S11. Ad ogni modo, c’è un’elevata probabilità che questo possa accadere realmente.