Google Maps assisterà i non vedenti con la guida vocale

Google Maps guida vocale per non vedenti

Per la prima volta Google Maps sta rilasciando una funzionalità pensata per aiutare i non vedenti a raggiungere la destinazione selezionata. Lo farà regalando a loro un’esperienza unica e mai vissuta, tutto ciò grazie all’introduzione di una nuova guida vocale.

Quest’anno il colosso di Mountain View non si è fermato un attimo: dalla navigazione anonima sulle Mappe alla realtà aumentata e per poi concludere con l’introduzione del bike e car sharing. Ma come funzionerà la nuova opzione per chi ha problemi di vista?

Google Maps per non vedenti: un’esperienza unica

Il progetto di Google Maps è chiaro e decisamente impegnativo. L’azienda statunitense non ha voluto soffermarsi alla guida vocale per portare i non vedenti, o tutti coloro aventi problemi decisamente gravi di vista alla destinazione, bensì “accompagnarli”.

Durante il percorso stradale l’assistente vocale si occuperà non solo di suggerire la strada e il percorso migliore, ma anche di dettagliare tutto quello che la persona sta vivendo attorno a se: dai monumenti ai palazzi, a tutto quel che circonda l’ambiente.

La presentazione di Big G è stata ufficializzata durante la Giornata mondiale della vista. Al momento il test è disponibile solo in lingua inglese per coloro che vivono negli Stati Uniti d’America o in Giappone. Lo trovate interessante?