L’azienda di telefonia mobile Wind ha deciso di dare il via ad alcune promozioni imperdibili volte a sottrarre i clienti a Iliad e MVNO attraverso due specifiche offerte “Passa a Wind“. Le due promozioni in questione si chiamano All inclusive 50 Flash e All inclusive 50 Flash Plus.
La seconda delle due offerte potrà essere attivata solo se si effettuerà il trasferimento del numero dagli specifici operatori che Wind ha selezionato. Entrambe le promozioni prevedono gli stessi servizi. Scopriamo nel dettaglio in cosa consistono.
Le due offerte Passa a Wind contro Iliad e MVNO
Con la promozione Passa a Wind, l’azienda di telefonia mobile ha deciso di fare la guerra ai competitor Iliad e MVNO. Proprio al fine di attuare la cosiddetta manovra Operator Attack, i promotori di tale gestore si sono attivati per realizzare un piano tariffario davvero imperdibile. Il costo di entrambe le offerte (All inclusive 50 Flash e All inclusive 50 Flash Plus) è pari a 6,99 euro ogni mese.
La differenza sostanziale esistente tra le due risiede nel fatto che la prima è attivabile solo per i clienti che provengono dagli operatori Iliad e MVNO, mentre la seconda è attivabile per alcuni nuovi clienti selezionati da Wind.
Servizi offerti e regole contrattuali
Le due offerte Passa a Wind, rivolte essenzialmente ai clienti Iliad e MVNO, necessitano della portabilità del numero. I servizi offerti, invece, sono i seguenti e sono gli stessi per entrambe le promozioni:
- Minuti illimitati verso tutti i numeri mobili e fissi nazionali;
- 100 SMS verso tutti i gestori nazionali;
- 50 GB di traffico in 4G.
Inoltre, incluso nel prezzo sopra citato ci sono anche i servizi di internet hotspot e l’SMS MyWind.
Ad ogni modo, prima di procedere all’attivazione è necessario tenere presente alcuni costi aggiuntivi e determinate condizioni contrattuali. Per quanto riguarda l’offerta All inclusive 50 Flash, essa ha un costo di attivazione pari a 11 euro e 99 centesimi, invece di 26,99 euro. L’offerta All inclusive 50 Flash Plus, invece, avrebbe un costo di 15 euro di attivazione che, tuttavia, è stato azzerato. In entrambi i casi, però, è importante tenere bene a mente che tali prezzi sono vincolati per 24 mesi.