Il mese di settembre sta per terminare, pertanto, tutti quelli che hanno intenzione di cambiare gestore o usufruire di nuove offerte di telefonia mobile devono affrettarsi. Nell’ultimo periodo, il mondo della telefonia è diventato sempre più competitivo, sia dal punto di vista dell’innovazione sia dei prezzi.
Scopriamo, dunque, quali sono le migliori offerte, attualmente sul mercato, di TIM, Vodafone, Wind e Iliad che prevedono più o meno gli stessi servizi. Uno degli elementi che rappresenta ciascuna promozione è la presenza di un numero di GB alquanto elevato.
Le migliori offerte di telefonia mobile TIM e Wind
Per quanto riguarda la TIM, tale azienda ha deciso di dividere le nuove promozioni in due tipologie: adulti e giovani.
- Per questi ultimi c’è la TIM Junior senza limiti. Si tratta di un piano tariffario che offre 1 GB di internet, 100 minuti e 100 SMS verso tutti i gestori nazionali a 7 euro al mese;
- Per gli adulti, invece, c’è la TIM Steel, che consta di minuti illimitati verso tutti i gestori nazionali e 50 GB di traffico internet al corso di 7,99 euro. L’unico vincolo di tale offerta è che è necessario provenire da altri gestori.
In campo di offerte di telefonia mobile la Wind ha, invece, retto il gioco con la Smart 50 flash. Anche in questo caso sono previsti minuti illimitati e 50 GB di traffico ad un costo di 7 euro al mese. Tale offerta è riservata solo a chi proviene da gestori virtuali.
Ecco cosa offrono Vodafone e Iliad
Anche Vodafone ha deciso di puntate sui 50 GB di traffico internet. Tutti coloro che provengono da operatori virtuali potranno usufruire della Special Unlimited. Al traffico dati si aggiungono anche chiamate e messaggi illimitati verso tutti i gestori ed il costo è sempre di 7 euro al mese.
Iliad, infine, ha puntato tutto sulla GIGA 50, una promozione che offre le stesse caratteristiche delle precedenti offerte di telefonia mobile ma che ha un costo di 7,99 euro al mese. Non sono previsti costi di attivazione, ma è obbligatorio acquistare una nuova SIM al costo di 9,99 euro. Per i meno esigenti, inoltre, è prevista anche l’offerta caratterizzata da 40 GB che ha un costo di 6,99 euro al mese.