Differenze tra iPhone 6s e 7

Smartphone versus

Ecco le differenze tra iPhone 6s e 7

Il nuovo iPhone 7 ha portato delle novità interessanti, vediamo quali sono le differenze tra iPhone 6s e 7. Esteticamente non è cambiato molto, se non un design un po’ più minimal; abbiamo dimensioni identiche per entrambi modelli e un peso leggermente minore per il nuovo modello di Apple. I colori disponibili aumentano però con iPhone 7, possiamo adesso scegliere tra Jet Black (solo per i modelli da 128 e 256 gb), nero, oro rosa, oro e argento. iPhone 6s non ha invece il colore Jet Black. Il nuovo iPhone 7 è inoltre resistente agli schizzi d’acqua e alla polvere, caratteristica molto utile.

I display sono entrambi da 4,7 pollici IPS 3D touch con risoluzione 1334×750 pixel. Il nuovo schermo di iPhone 7 introduce un’ampia gamma cromatica e ha una luminosità massima di 625 cd/m2, contro i 500 cd/m2.

Le caratteristiche hardware sono diverse, iPhone 7 è stato potenziato con un chip A10 fusion con coprocessore di movimento M10, contro il chip A9 e coprocessore M9 di iPhone 6. Per quanto riguarda la memoria interna, entrambi sono disponibili nei tagli da 32 e 128 gb, ma iPhone 7 introduce anche il taglio da 256 gb, per chi ha bisogno di ulteriore memoria.

Dal punto di vista della connettività abbiamo una piccola differenza per quanto riguarda la connettività LTE, che raggiunge i 450 Mbps sul nuovo iPhone 7, contro i 300 Mbps di iPhone 6s. Il resto delle caratteristiche rimane invariato: WiFi AC MIMO, Bluetooth 4.2, NFC, GPS e sensore di impronte digitali di seconda generazione integrato nel tasto Home. Proprio questo tasto subisce delle modifiche con iPhone 7, diventando “solido”.

Una delle novità che ha scatenato molte polemiche è sicuramente la rimozione della presa Jack da 3,5 mm, che non permette l’utilizzo di auricolari con il filo. Si dovranno infatti utilizzare i nuovi auricolari AirPods senza fili. Di contro, la qualità audio viene migliorata sul nuovo iPhone 7, con l’introduzione di un altoparlante stereo.

La fotocamera è sicuramente il settore con le migliori novità. Il nuovo iPhone 7 introduce una fotocamera posteriore da 12 megapixel con F/1.8 (l’iPhone 6s aveva una apertura di F/2.2), una stabilizzazione ottica dell’immagine e un obiettivo a sei elementi anziché cinque. Oltre al rilevamento dei volti è stato implementato il rilevamento dei corpi ed è stato introdotto il nuovo Flash True Tone quad-LED. La registrazione video non subisce modifiche, con possibilità di registrare video fino a 4K a 30 fps, ma questa volta con una stabilizzazione ottica molto utile in caso di riprese mosse. Anche la fotocamera FaceTime HD subisce delle migliorie, passando da 5 a 7 megapixel e introducendo la possibilità di registrare video in 1080p anziché 720p. Anche quest’ultima fotocamera è ora in grado di rilevare i corpi.

La batteria del nuovo iPhone 7 è stata migliorata e garantisce fino a 2 ore di autonomia in più rispetto ad iPhone 6s. In conclusione possiamo dire che il nuovo modello sarà sicuramente più amato da coloro che desiderano prestazioni ancora migliori e una fotocamera ancora più di qualità. Ecco i link Amazon per iPhone 6s e iPhone 7.