Vediamo la differenza tra Huawei P9 e Huawei P10
Huawei P10 è tra gli smartphone più attesi dell’anno. Ma la domanda che molti possessori di Huawei P9 si fanno è: conviene fare il passaggio all’ultimo modello? Vediamo quindi le differenze tra Huawei P9 e Huawei P10, in modo che gli utenti possano scegliere se vale la pena acquistare l’ultimo top di gamma oppure no.
Da un punto di vista di design e materiali, possiamo dire che entrambi i dispositivi sono davvero ottimi; il peso e le dimensioni sono praticamente uguali, con una variazione più che minima. Huawei P10 offre però degli angoli più arrotondati, un’ergonomia leggermente migliore e qualche miglioria estetica. Anche dal punto di vista della scelta dei colori Huawei P10 ha fatto passi avanti, vantando una scelta di colori progettati insieme alla Pantone Color Institute.
Il lettore di impronte digitali cambia collocazione sul nuovo top di gamma e viene integrato nella parte bassa frontale dello smartphone; P9, invece, ha il lettore di impronte nella parte posteriore della scocca. Per quanto riguardano le prestazioni del sensore di impronte possiamo dire che è molto veloce su entrambi i dispositivi, ma il riconoscimento è leggermente migliore sul nuovo P10 quando il dito non è perfettamente asciutto.
Il display è praticamente uguale su entrambi i dispositivi. Entrambi sono dotati di un pannello IPS con risoluzione FULL HD; la dimensione è leggermente diversa, ma in pratica non cambia praticamente niente (Huawei P9 è da 5.2 pollici, mentre Huawei P10 è da 5.1 pollici). La protezione contro urti e graffi è però leggermente migliorata con l’uscita dell’ultimo top di gamma, che vanta la presenza del Gorilla Glass 5.
Dal punto di vista hardware abbiamo un processore Kirin 955 octa-core da 2.5 Ghz, 3 gb di ram, una memoria interna da 32 gb espandibile tramite micro sd e una GPU Mali-T880 MP4 per Huawei P9. La dotazione di Huawei P10 vanta invece di un processore Kirin 960 octa-core da 2.4 Ghz, 4 gb di ram, di 64 gb di memoria interna espandibile tramite micro sd e di una GPU Mali G71-MP8. Il processore di quest’ultimo modello è più avanzato, ma è con la GPU che si notano delle prestazioni ancora migliori in ambito videoludico.
Il sistema operativo è Android 7 Nougat, disponibile su entrambi i dispositivi (da poco su Huawei P9). La differenza sta nel fatto che Huawei P10 integra due nuove funzionalità: la modalità ritratto e l’app Quik che permette di realizzare video utilizzando le fotografie già scattate.
Dal punto di vista della connettività abbiamo pochissime differenze. Entrambi i dispositivi sono dotati di: WiFi AC dual band, LTE, Bluetooth (4.1 per P9, 4.2 per P10), GPS, NFC, USB Type C (2.0 per P10) e sensore di impronte digitali.
La fotocamera di Huawei P9 è una dual-camera LEICA f/2.2 da 12 megapixel, mentre Huawei P10 ha una dual-camera LEICA f/2.2 da ben 20 megapixel e introduce la stabilizzazione ottica. La fotocamera frontale è da 8 megapixel per entrambi i dispositivi, ma Huawei P10 ha un’apertura migliore di F/1.9, contro F/2.4 di Huawei P9.
La batteria di Huawei P9 è da 3000 mAh, contro i 3200 mAh di Huawei P10. Alla prova dei fatti possiamo però dire che la differenza è praticamente impercettibile, entrambi i dispositivi possono arrivare a fine giornata solo con un utilizzo non troppo intenso del dispositivo. Sicuramente sarebbe stato più apprezzabile un deciso passo in avanti da questo punto di vista.
Huawei P10 è quindi consigliato più che altro a coloro che vogliano incrementare ancora di più le prestazioni con applicazioni e giochi e a chi necessita di una fotocamera ancora migliore di quella già presente su Huawei P9. Ecco i link Amazon per gli smartphone Huawei Handy P10 e Huawei P9.