La diatriba tra Apple e Consumer Reports circa le batterie dei nuovi Macbook Pro è finita nel migliore dei modi per la casa di Cupertino, dato che la nota rivista americana li ha promossi “in extremis”. Dopo l’ultimo aggiornamento al browser Safari, l’autonomia di questi portatili e salita parecchio superando anche le 18 ore consecutive.
Nelle puntate precedenti…
La questione era nata dai primi test della stessa Consumer Reports, che aveva registrato una durata delle batterie molto sotto quanto dichiarato da Apple. Non solo: le stesse batterie sembravano variare in modo imprevedibile nel funzionamento, annunciando qualche difetto hardware o software. Da qui la preoccupazione di Apple, anche perché diversi acquirenti dello stesso Macbook Pro segnalavano la stessa cosa.
Tutta colpa di Safari
Si trattava della seconda ipotesi, cioé un problema legato al browser Safari che è stato risolto da Apple con un aggiornamento, per ora disponibile solo come beta. Lo stesso update è in arrivo a breve per tutti gli utenti di un Macbook Pro. Al di là delle polemiche, l’aspetto positivo sta proprio nell’eliminazione di un bug che poteva ridurre l’autonomia di questi portatili.