Anche Netflix ha deciso di sfruttare la moda del retrogaming a scopo promozionale celebrando le sue serie più famose nel gioco Infinite Runner. Si tratta di un minigame pubblicato in rete pensato per funzionare via browser, quindi non serve scaricare o installare nulla. E proprio per questo siamo ai minimi termini sia come grafica, sia come profondità.
Gli attori protagonisti si danno alla corsa
Come sempre per il genere delle “corse infinite” anche in questo caso si tratta di evitare gli ostacoli migliorando il proprio punteggio fino all’inevitabile caduta. Prima di iniziare, possiamo scegliere tra quattro protagonisti, tutti appartenenti a serie come Narcos o Marco Polo. La scelta determina il tipo di ambientazione e ostacoli che si affrontano, ad esempio foreste e forze dell’ordine scegliendo Mike Wheeler di Stranger Things.
Netflix si mette a produrre videogame?
Sarà difficile che Netflix si metta a far concorrenza a Sony, Microsoft e Nintendo diventando produttore di videogame, infatti un’iniziativa simile ha semplice scopo promozionale. Oltretutto, Infinite Runner non è neanche molto bello da vedere o da giocare a parte la simpatia della grafica e dei protagonisti.