L’aspetto avveniristico dell’Apple Campus 2, che sarà ultimato tra qualche mese, ha attirato verso i cantieri diversi fotografi e curiosi dotati di drone che hanno fornito regolari aggiornamenti sui lavori. L’ultimo update è firmato Matthew Roberts e, grazie a YouTube, offre un rapido riassunto del progresso raggiunto dagli edifici principali
Come si può vedere dal filmato, in sei mesi la “cornice” esterna ha raggiunto la forma vista nei primi disegni e somiglia sempre di più a un disco volante (già il soprannome dell’intera struttura). L’effetto estetico si deve in gran parte al vetro curvo usato per le finestre, con una superficie trasparente circolare di quasi 6 Km.
Rispetto alla sede storica di Apple, che comunque resterà aperta, l’Apple Campus 2 offre più spazio per i dipendenti e più risorse compresi giardini, bar e un intero centro fitness. Le future presentazioni dei prodotti Apple, iPhone in primis, si terranno nell’apposito centro conferenze e avranno una cornice ancora più futuristica rispetto ai keynote tradizionali.
Le spese per la costruzione dell’intera struttura sono stimate sui 5 miliardi di Dollari, un miliardo più del nuovo World Trade Center a New York.