Apple, ecco l’iPhone pieghevole

Arrivano conferme sul nuovo progetto Apple per un cellulare dal display flessibile e che si ripiega su se stesso. Il lancio tra il 2017 e il 2018

Apple guarda al passato reinventandolo nel futuro. Perché tra i progetti più suggestivi del 2017 (anche se in realtà tutto potrebbe slittare all’anno successivo) c’è quello di un cellulare pieghevole anche se nessuno sa in realtà se si tratti di un iPhone.

Un’idea alla quale Apple secondo le ultime news di tecnologia sta lavorando almeno dal 2014 quando l’azienda ha presentato un progetto per ‘dispositivi con display flessibili’ che adesso è stato ufficialmente registrato all’ufficio brevetti americano. Si tratta di device piegabili in due e che si possono anche agganciare agli abiti se non si vuole metterli in tasca
Per ottenere questo effetto, Apple ha sviluppato una tecnologia che sfrutta schermi Oled flessibili e una struttura metallica realizzata con polimeri flessibili oppure in Nitinol, una lega di nichel e titanio che ha come caratteristica la sua elasticità. Per quello che si può intuire dai disegni, il dispositivo dovrebbe essere in grado di aprirsi e chiudersi come un portafoglio. Un po’ ricorda i cellulari a conchiglia del passato, ma con una chiave attuale.

A prima vista il cellulare sembra diviso in due parti. In quella superiore dovrebbero esserci le fotocamere, i comandi per il display, sensori e altoparlante mentre in quella inferiore invece il microfono, la CPU, la GPU e altre componenti ancora da identificare. Il nuovo iPhone 8 sarà così? Tra qualche mese ne sapremo di più.