Al giorno d’oggi un problema molto frequente su piattaforme come YouTube o ulteriori siti web o blog in cui si può commentare è la maleducazione degli utenti, che rispondono con commenti inappropriati e spesso maleducati. Fortunatamente c’è chi si occupa di moderare la community per garantire un servizio di qualità.
Come funzione YouTube Heroes
YouTube come ben sapete è una piattaforma fintroppo vasta per essere controllata da un numero ristretto di moderatori, così è stato realizzato un nuovo programma, YouTube Heroes , ogni utente verrà ricompensato per ogni buona azione che comprenda: segnalare video inappropriati in modo tale che vengano rimossi o comunque monitorati da chi di dovere, aggiungere sottotitoli mancanti e confrontarsi con il forum di supporto, attualmente in lingua inglese, francese, tedesco, hindi, giapponese, portoghese, russo e spagnolo.
Ci sono cinque livelli che un utente potrà raggiungere, grazie alle buone azioni che dovrà compiere come detto in precedenza. Ecco i riconoscimenti che si possono ottenere:
- Livello 1 (0-9 punti): ingresso nella community e nella dashboard Heroes;
- livello 2 (10-99 punti): partecipazione a workshop esclusivi e a Hangouts per gli Heroes;
- livello 3 (100-399 punti): flag su video abusivi e moderazione della community Heroes;
- livello 4 (400-999 punti): anteprime dei nuovi prodotti e contatto diretto con lo staff di YouTube;
- livello 5 (1.000+ punti): test in anteprima dei nuovi prodotti e partecipazione agli Heroes Summit.
YouTube Heroes attualmente è in fase di beta, di conseguenza i termini delle condizioni potrebbero cambiare da un momento all’altro. L’iniziativa di Mountain View è utile per moderare e rendere YouTube una piattaforma di grande qualità.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=Wh_1966vaIA]