La Cina lancia la stazione spaziale Tiangong 2 a 390 Km dalla Terra
La Cina ha dato il “via” ad una nuova missione: lanciata la stazione spaziale Tiangong 2, che si posizionerà a circa 390 chilometri dal nostro Pianeta. La Cina ha deciso di dimostrare, oltre che essere in grado di dominare l’economia mondiale, di riuscire a dominare lo spazio, portando fin lassù la più moderna tecnologia.
Infatti, la missione della nuova stazione spaziale cinese è quella di condurre nello spazio specifici esperimenti per testare le più innovative tecnologie che, magari tra qualche anno, potranno essere utilizzate dall’uomo per specifici scopi scientifici e medici. Inoltre, provvederà, attraverso strumenti ad alta precisione, a misurare il livello di inquinamento atmosferico. Non solo test, quindi, ma anche un’attività di monitoraggio delle condizioni di salute dello spazio, che come una grande e calda coperta ricoperta di stelle, avvolge la Terra.
Le dimensioni di Tiangong 2 sono molto ridotte: circa 19 metri di larghezza e un peso di quasi 9 tonnellate. Dimensioni che si traducono in quanto di più tecnologico esiste sulla Terra (e non solo, anche nello spazio).
La stazione spaziale Tiangong 2 è solo l’inizio!
La Cina ha deciso di avviare un progetto spaziale a lungo termine, dato che Tiangong 2 rappresenta solo il primo passo: tra circa 6 anni sarà lanciata una nuova stazione spaziale, ben più grande, proprio per portare avanti i primi esperimenti spaziali condotti da Tiangong 2.
Inoltre, ad ottobre, due astronauti cinesi raggiungeranno questa piccola stazione (si tratterranno nello spazio per circa un mese) per valutare gli esiti dei primi esperimenti.
Ma, tra le tante chicche tecnologiche presenti sulla stazione spaziale Tiangong 2, quello che più attira l’attenzione è il rivelatore di raggi gamma Polar, che verrà utilizzato per la polarizzazione dei fotoni in arrivo.
Non proprio esperimenti comprensibili per noi comuni mortali, ma sicuramente fondamentali per continuare a correre lungo la strada del successo tecnologico-scientifico.