Il colosso coreano Samsung ha deciso di acquistare la grande società Magneti Marelli
Samsung ha deciso di fare il passo da gigante nel settore dell’automotive, cercando di lanciarsi sull’acquisto di Magneti Marelli. Nello specifico, tale operazione di mercato, di immense proporzioni e di lunghe vedute, può essere definita come un vero e proprio passaggio di testimone: Fiat Chrysler cederà il posto a Samsung. Infatti, l’azienda coreana, leader nel settore della tecnologia di ultima generazione, sta attraversando un periodo niente male, sempre sulla cresta dell’onda, dominando, unitamente ad Apple, l’immenso mondo smartphone e dei gadget hi-tech ad esso riconducibili. Ora, l’importante decisione: tuffarsi nel mondo dell’automotive, acquistando la grande azienda italiana.
Samsung ha, infatti, deciso di ampliare i suoi orizzonti, guardando sempre più lontano, sempre con maggiore ottimismo e puntando sempre al successo, acquistando tutte le attività (o quasi, ancora non si sa nulla di certo) di Magneti Marelli (ora di proprietà di Fiat Chrysler).
Un passaggio di testimone che creerà un binomio tanto bizzarro quanto forte: Samsung-Magneti Marelli.
Samsung-Magneti Marelli: un grande futuro
La società coreana ha deciso di diventare sempre più forte, senza restare impantanata nello stesso settore, ma ampliando le sue competenze e toccando sempre più realtà, legate, ovviamente, al mondo della tecnologia. Tale operazione è senza ombra di dubbio, la più grande acquisizione del solido gruppo coreano.
Cosa comporterebbe tale “fusione”? Con l’acquisizione del gruppo italiano Magneti Marelli, Samsung metterà le sue mani hi-tech, su alcune specifiche tecnologie sviluppate dal gruppo ora controllato da Fiat: dispositivi telematici, di illuminazione, centraline elettroniche del motore, ad esempio, rientreranno nelle specifiche competenze di Samsung.
L’accordo Samsung-Magneti Marelli porterà (sempre se andrà a buon fine, anche se i presupposti che fanno pensare in positivo ci sono tutti) una ventata di novità nel settore dell’automotive, in continua evoluzione.