Vediamo le differenze tra Huawei P9 e Huawei P9 Plus
Huawei P9 Plus è una versione più grande di Huawei P9, con una dimensione di 152,3 x 75,3 x 7,0 mm invece che 145 x 70,9 x 7,0, ma il design rimane lo stesso del modello di base. I display hanno la stessa risoluzione, ma lo schermo di P9 Plus è leggermente più ampio (5,5 pollici invece di 5,2), perdendo quindi qualche piccolissimo punto di definizione. Il display di P9 Plus è però più avanzato e sensibile rispetto a quello del modello base, offrendo un rilevatore di pressione chiamato Press Touch, molto simile alla tecnologia implementata su iPhone 6s con il Touch 3D.
A livello hardware, entrambi i dispositivi hanno un processore Kirin octa core ( 4 Cortex-A72 2,5 GHz + 4 Cortex A53 1.8GHz), Huawei P9 (nella versione italiana di base) ha una ram da 3 gb e 32 gb di memoria interna espandibile tramite micro sd, mentre P9 Plus è dotato di ben 4 gb di ram è una memoria interna di 64 gb, anch’essa espandibile. Il lettore di impronte digitali è presente in entrambi i dispositivi. A livello di connettività abbiamo la stessa dotazione, con LTE e NFC presenti su entrambi i dispositivi.
A livello software abbiamo per entrambi gli smartphone il nuovo Android 6.0 con interfaccia Emotion UI 4.1.
La fotocamere sono uguali per entrambi i dispositivi, con una dual camera LEICA posteriore da 12 megapixel e una fotocamera frontale da 8 megapixel. La fotocamera posteriore è un vero e proprio gioiello, dotato di autofocus laser, stabilizzazione ottica, dual flash led e un sistema automatico che cerca di sfruttare il meglio della luminosità e dei dettagli da ogni sensore della dual camera.
Per la batteria abbiamo un miglioramento per il P9 Plus, che integra una batteria da 3400 mAh anzichè 3000 come nel P9 standard. Inoltre, P9 Plus ha un sistema di ricarica più rapido. Ecco il link Amazon per Huawei P9.