Vediamo le caratteristiche di LG Leon, lo smartphone entry level dotato di 4G
LG Leon è uno smartphone entry level dall’ottima connettività e dal design gradevole. I tasti sono posizionati sulla scocca posteriore, come altri modelli di fascia più alta. Il display è un IPS da 4,5″ con risoluzione 854×480. Per un entry-level la luminosità e i colori sono buoni, così come l’angolo di visione, peccato solo per la risoluzione inferiore all’HD.
Il processore è uno Snapdragon 410 quad-core da 1,2 GHz, la ram è da 1 gb e la memoria interna è da 8 gb, espandibili tramite micro sd. Questo smartphone non è sicuramente un dispositivo fatto per accumulare decine e decine di app, dato che la memoria si esaurirà velocemente. A livello di prestazioni questo smartphone se la cava piuttosto bene con la maggior parte delle app, senza rallentamenti. Non è però adatto ai videogiochi pesanti.
Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop ed è pieno di funzionalità interessanti, come il knock knock per sbloccare il dispositivo. La versione brandizzata TIM presenta molte applicazioni preinstallate, ma è possibile disinstallarle senza nessun problema. Buona la fluidità del sistema.
La connettività è il punto forte di questo dispositivo. Abbiamo WiFi n, LTE, Bluetooth 4.1 LE, GPS e NFC. Una dotazione sicuramente impressionante per un dispositivo entry-level.
La fotocamera posteriore è da 5 megapixel ed è dotata di autofocus e flash led. La qualità è nella media per un dispositivo di fascia bassa ed è possibile realizzare buoni scatti solo in condizioni ottime di luce ambientale; è anche possibile registrare video in 1080p. La fotocamera frontale è invece una VGA dotata di riconoscimento gesti per i selfie.
La batteria da 1900 mAh è leggermente sottotono e non permette di arrivare a fine giornata con un utilizzo intenso del dispositivo. Con un utilizzo medio è invece possibile arrivare a quasi due giornate intere. Ecco il link Amazon per LG LEON H340.