Come recuperare i file dal cestino

Vediamo come recuperare i file dal cestino.

eliminare

In teoria dovremmo cancellare i file quando non ci servono più. Il problema è che molte persone si accorgono dopo un po’ di tempo che hanno sbagliato a cancellare alcune cose che si sono poi rivelate importanti. Fortunatamente esiste il cestino, che ci permette di tornare sui nostri passi e di recuperare i file, qualsiasi essi siano (musica, documenti, filmati, ecc…) purché inferiori ad una cifra ben definita in gb (si parla comunque di decine di gb).

Come fare quindi per recuperare i file dal cestino?

La procedura è molto semplice; basta andare sul desktop e fare doppio click nell’icona del cestino. Vedremo così tutti i file cancellati nel tempo ( a meno che non abbiamo svuotato il cestino). Per facilitarci il compito in caso di molteplici file, possiamo utilizzare la barra del cerca in alto a destra, che ci permetterà di ricercare il nostro file per nome all’interno del cestino. Una volta trovati i file da ripristinare, selezioniamoli con il mouse tracciando un riquadro e facciamo click con il tasto destro su uno dei file selezionati, per poi cliccare su “ripristina”. I file torneranno nel loro punto di origine come se non fossero mai stati cancellati. Possiamo anche fare “taglia” anziché “ripristina”, in questo modo potremo decidere noi dove incollarli.

Questo è il sistema per recuperare i file dal cestino, ecco perché è sempre buona norma non svuotarlo mai prima di un tot di tempo, in modo da essere sicuri di non aver cancellato qualcosa per sbaglio.

Esiste comunque un procedimento che ci permette di recuperare alcuni file anche se il cestino è stato svuotato. Per sapere come fare ecco la guida.