differenze tra Samsung Galaxy Grand Neo e Grand Neo Plus

Samsung ha realizzato il nuovo smartphone Samsung Galaxy Grand Neo Plus. Ma in cosa differisce dal fratello minore Grand Neo?

Ecco le differenze tra Samsung Galaxy Grand Neo e Grand Neo Plus.

Innanzitutto bisogna precisare che le differenze non sono molte e sono sicuramente minime. Da un punto di vista prettamente fisico, il nuovo Grand Neo Plus è di 1 mm meno spesso del modello precedente e di 3 grammi più leggero. Display e risoluzione rimangono invariati, così come la fotocamera posteriore, mentre quella anteriore migliora da 0,3 a 2 mpx.

A livello di connettività, potenza e memoria, tutto è rimasto invariato e l’unica differenza è sul software. Il nuovo Grand Neo Plus, infatti, si aggiorna ad Android 4.4, contro la versione 4.2 del modello precedente. Anche la batteria e il resto delle caratteristiche rimangono invariate.

Considerando questi cambiamenti minimi, è sicuramente sconsigliato il passaggio al nuovo modello per i possessori del primo Grand Neo. Le uniche differenze degne di nota sono nella fotocamera anteriore e nella versione di Android più aggiornata. Per il resto, tutto rimane praticamente identico e non si avrà nessun tipo di miglioramento, né per quanto riguarda il processore (Broadcom BCM23550 Cortex A71.2 GHz quad-core), né per la memoria interna che rimane di 8 gb.

Samsung Galaxy Grand Neo Plus è da considerarsi come uno smartphone di fascia medio-bassa, con una risoluzione dello schermo che non arriva all’HD e un processore in grado di far funzionare molte applicazioni, fatta eccezione per i giochi pesanti. Rimane comunque un dispositivo con un prezzo adeguato

Ecco il link Amazon per Samsung Galaxy Grand Neo Plus.