Talkband B2, la naturale evoluzione del Talkband B1.
Huawei ha iniziato alla grande l’ultimo MWC, con l’annuncio di tre nuovi dispositivi indossabili. Il primo è il Huawei TalkBand B2, la versione rinnovata del Huawei TalkBand B1. A colpo d’occhio si può vedere come il design sia cambiato completamente, anche se, oltre all’estetica, non sono presenti troppi sviluppi rispetto al modello precedente.
Il bracciale avrà diverse finiture che l’utente potrà scegliere. Da un lato abbiamo un cinturino in poliuretano termoplastico, per coloro che vogliono qualcosa di più informale; dall’altro un cinturino di cuoio di prima qualità.
Il cinturino è regolabile e si adatta a tutti i polsi. Logicamente, il cuore del dispositivo centrale potrà essere abbinato con cinturini di diversi stili, intercambiabili. La parte centrale è in alluminio, disponibile nei colori oro o nero.
Cambiano le dimensioni del display, 0,73 pollici con tecnologia P-Moled, e diventa anche touchscreen. Migliorato il design che, da allungato, diventa squadrato (sì, ancora rettangolare). All’esterno notiamo il rivestimento metallico che rende il risultato finale molto più attraente rispetto a quello del fratello minore.
Huawei potenzia il suono
Ma a cosa serve questo braccialetto? L’idea di Huawei è quella di trasformarlo in una copia del nostro telefono per poter rispondere alle chiamate e poter quindi parlare comodamente senza rimuovere lo smartphone dalla tasca.
Huawei Talkband B2 ha due microfoni che consentono la cancellazione attiva del rumore. Con questa caratteristica, secondo il produttore, non solo si avrà una migliore qualità di ciò che sentiamo, ma aumenterà notevolmente la qualità della voce trasmessa.
Un altro dettaglio interessante è la possibilità di cercare il telefono direttamente dal polso. Non sai dove si trova? Controlla con l’opzione sul TalkBand B2 facendo squillare a distanza il tuo smartphone per individuarlo.
Il dispositivo è dotato di una batteria da 90 mAh, della quale Huawei conferma un’autonomia fino a sette ore di conversazione e cinque giorni di attività del braccialetto.
Un elegante dispositivo per monitorare la propria attività
Il bracciale quantifica e monitora l’attività della giornata. Il produttore afferma che sarà in grado di dire se state camminando, correndo o pedalando in bicicletta.
Come previsto per un dispositivo di questo tipo, è dotato di contapassi, accelerometro e vari sensori, che pare abbiano raggiunto una misurazione molto più accurata e precisa del precedente modello. Non è presente un cardiofrequenzimetro. Il software, tra le altre opzioni, dispone però di un contatore di calorie.
Il nuovo touchscreen permette di navigare facilmente tra le schermate cliccando su “avanti”. La schermata principale è impostata su ora e data, con l’indicatore di carica residua della batteria. Selezionando “next”, lo schermo ruota e mostra i passi che sono stati effettuati, il cronometro, il monitoraggio del sonno e il controllo delle calorie.