Windows

Molte persone trovano scomodo e non necessario l’inserimento di una password ogni volta che si accede al sistema. Per quanto questo possa essere seccante, è una procedura fondamentale ai fini della sicurezza del nostro sistema operativo. Se però, essendo consci di questo, vogliamo eliminarla e avere un accesso automatico all’avvio del sistema, ecco come disabilitare la password su Windows 8 e 8.1.

Innanzitutto bisogna sapere che la versione base di Windows 8 non permette l’accesso a gpedit per la disabilitazione della schermata di blocco. Per tutti questi utenti si raccomanda quindi di andare direttamente alla voce numero 2 della guida.

1) Per prima cosa disabilitiamo anche la schermata di blocco, per risparmiare secondi aggiuntivi all’avvio. Andiamo sulla colonna di destra di Windows 8, clicchiamo sul pulsante di ricerca, digitiamo “esegui” e premiamo invio. Adesso digitiamo gpedit.msc e clicchiamo su “ok”. Si aprirà la finestra Editor Criteri di gruppo locali; andiamo alla voce “Configurazione computer/Modelli Amministrativi/Pannello di Controllo/Personalizzazione” e selezioniamo “standard”. A questo punto non ci resta che fare doppio click su “Non visualizzare la schermata di blocco”, spuntando “attiva” e cliccando poi su “applica”. La schermata di blocco sarà così disattivata e potremo chiudere l’editor dei criteri di gruppo locali.

2) Per disabilitare la richiesta della password, andiamo sul pulsante ricerca di Windows 8 (nella colonna laterale) e digitiamo “esegui”; premiamo invio e digitiamo “control userpasswords2” nel box che ci apparirà. Si aprirà la schermata dell’account utente e dovremo deselezionare la spunta sulla voce “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. Adesso non ci resta che immettere le nostre credenziali d’accesso e fare “applica”. Dal successivo riavvio, il computer non richiederà la password e avremo risparmiato qualche secondo in fase di avvio.